Quesito: info ICI. Quesito: info ICI.

nel 1991 in seguito al decesso di mio padre ho ereditato una percentuale (1/3 della metà dell'immobile di famiglia ovvero il 16% circa)e...

Continua a leggere...»

Quesito: pagamento debiti fiscali arretrati. Quesito: pagamento debiti fiscali arretrati.

sono un mediatore creditizio da 4 anni ma ho in piedi una società di persone di cui sono socio insieme a mia moglie. Questa snc è stata aper...

Continua a leggere...»

Quesito: diritto annuale camerale. Quesito: diritto annuale camerale.

Una ONLUS è tenuta al pagamento del diritto annuale alla CCIAA? La stessa è soggetta ad IRAP???

Continua a leggere...»

Quesito: affitto da pregiudicato. Quesito: affitto da pregiudicato.

UN AMICO HA UN ATTIVITA' COMMERCIALE E PAGA REGOLARMENTE L'AFFITTO CON RELATIVO CONTRATTO STIPULATO REGOLARMENTE, ALL'OSCURO DI...

Continua a leggere...»

Illegittimo l'accertamento induttivo se il contribuente ha pagato ma omesso la dichiarazione reddituale Illegittimo l'accertamento induttivo se il contribuente ha pagato ma omesso la dichiarazione reddituale

L’accertamento induttivo “puro” è legittimato, stante l’interpretazione letterale dell’attuale normativa, ove il contribuente abbia omesso l...

Continua a leggere...»

Le nuove disposizione tributarie dopo il maxiemendamento al Senato. Le nuove disposizione tributarie dopo il maxiemendamento al Senato.

La manovra correttiva si incammina verso Montecitorio. Dopo l’approvazione del maxiemendamento avvenuta ieri al Senato, il decreto legge 78/...

Continua a leggere...»

Una proroga per i rimborsi Iva. Una proroga per i rimborsi Iva.

L’istanza per il rimborso Iva relativa alle spese sostenute in uno Stato membro che non sia quello di residenza ed effettuati nel 2009, potr...

Continua a leggere...»

Presupposti per l'ammissione al gratuito patrocinio. Presupposti per l'ammissione al gratuito patrocinio.

Con riferimento al "reddito risultante dall'ultima dichiarazione" di cui all'art. 76 DPR 115/2002 per l'ammissione al ...

Continua a leggere...»

Studi di settore: coefficienti presuntivi contro criterio di cassa. Studi di settore: coefficienti presuntivi contro criterio di cassa.

In caso di accertamento fondato sugli studi di settore, l'architetto libero professionista non può provare il suo reddito basandosi su q...

Continua a leggere...»

Dal 2013 le nuova normativa in materia di fatturazione elettronica. Dal 2013 le nuova normativa in materia di fatturazione elettronica.

L’Ecofin approva una direttiva orientata all’armonizzazione. E’ prevista l’equiparazione fra fatturazione Iva cartacea ed elettronica. Per l...

Continua a leggere...»

Falsa fatturazione: la conferma  dalle dichiarazioni dei lavoratori. Falsa fatturazione: la conferma dalle dichiarazioni dei lavoratori.

Le dichiarazioni dei lavoratori sull'inesistenza della struttura organizzativa del fornitore o del subappaltatore, insieme ad altri elem...

Continua a leggere...»

Tasse sui compensi per i professionisti stranieri. Tasse sui compensi per i professionisti stranieri.

Il primo comma dell’articolo 53 del Tuir individua la categoria dei redditi di lavoro autonomo tra quelli che derivano dall’esercizio di art...

Continua a leggere...»

Falso e reati tributari impediscono il visto. Falso e reati tributari impediscono il visto.

La condanna per bancarotta fraudolenta in concorso o per falsità ideologica commessa in atto pubblico, avendo, comunque, conseguenze fiscali...

Continua a leggere...»

Anche gli elettricisti sono esclusi dall'Irap se manca l'autonoma organizzazione Anche gli elettricisti sono esclusi dall'Irap se manca l'autonoma organizzazione

Anche gli elettricisti sono esclusi da IRAP qualora siano privi di autonoma organizzazione, condizione da accertare in base ai consueti crit...

Continua a leggere...»

Quesito: problema con cartella esattoriale. Quesito: problema con cartella esattoriale.

Dal 1996 al 2009 ho avuto una società s.a.s Nel 2001 ho assunto un dipendente con contratto a tempo indeterminato. Non so per quale motivo m...

Continua a leggere...»
 
Top