La contabilità IVA presso terzi. La contabilità IVA presso terzi.

Anche nell’ipotesi in cui una società abbia optato per il regime di contabilità presso terzi (ai sensi dell’abrogato art. 27, D.P.R. n. 633...

Continua a leggere...»

Rateizzazione dei debiti iscritti a ruolo. Rateizzazione dei debiti iscritti a ruolo.

Nella concessione della rateizzazione dei debiti iscritti a ruolo, le imprese in contabilità ordinaria possono incontrare difficoltà per qua...

Continua a leggere...»

Quesito: territorialità sui servizi. Quesito: territorialità sui servizi.

La progettazione di una ferrovia da parte di uno studio di architetti in stato extra-ue deve intendersi prestazione su bene immobile ? Non...

Continua a leggere...»

Quesito: IRPEF borse di studio università. Quesito: IRPEF borse di studio università.

mi viene erogata dall'Università una borsa di studio per soggetti residenti con una tassazione irpef al 23,5%, come da lavoro dipendente...

Continua a leggere...»

Quesito: ICI genitore deceduto. Quesito: ICI genitore deceduto.

La signora Bianchi , vedova , era comproprietaria unitamente ai suoi figli di alcune unità immobiliari .Dal ’95 al 2000 non ha pagato l’ICI ...

Continua a leggere...»

Quesito: disciplina macchine a moneta. Quesito: disciplina macchine a moneta.

Sono praticante presso uno studio commerciale: un cliente stainiziando l’attività di gestione di cannocchiali panoramici a moneta (ha instal...

Continua a leggere...»

Quesito: tasse per vendita attività. Quesito: tasse per vendita attività.

siamo in trattativa per la vendita della ns. attività,una sas;vorrei poter capire in anticipo quanto dovro' pagare di tasse,poichè non c...

Continua a leggere...»

Cartiere: Confermata l'indetraibilità dell'Iva in relazione a operazioni "soggettivamente" inesistenti. Cartiere: Confermata l'indetraibilità dell'Iva in relazione a operazioni "soggettivamente" inesistenti.

Il destinatario di fatturazioni "soggettivamente" inesistenti non può detrarre l'imposta indebitamente indicata in fattura. ...

Continua a leggere...»

Sussistenza di un abuso del diritto: Riflessioni sulla sentenza di legittimità n. 8772/2008. Sussistenza di un abuso del diritto: Riflessioni sulla sentenza di legittimità n. 8772/2008.

La necessità di verificare la sussistenza di un abuso del diritto in sede d'interpretazione della normativa fiscale comunitaria risale...

Continua a leggere...»

Incentivi fiscali per le start-up. Incentivi fiscali per le start-up.

Incentivi fiscali in arrivo per chi scommette sulle "start up". Le plusvalenze realizzate attraverso la cessione di partecipazio...

Continua a leggere...»

Scadenza in vista per le rate UNICO 2008. Scadenza in vista per le rate UNICO 2008.

Scadenze in vista per i compilatori di Unico 2008 che hanno scelto di pagare a rate gli importi dovuti all’Erario. Agosto infatti si chiud...

Continua a leggere...»

La rinegoziazione dei mutui non blocca la portabilità. La rinegoziazione dei mutui non blocca la portabilità.

La cumulabilità dei rimedi per i mutuatari in affanno con i pagamenti delle rate dei mutui, aumenta le difficoltà di scelta. In alternativa ...

Continua a leggere...»

Rimborso IVA dovuto anche se non indicato nella dichiarazione annuale. Rimborso IVA dovuto anche se non indicato nella dichiarazione annuale.

Anche se il contribuente non ha presentato la dichiarazione annuale IVA dell’anno di competenza e non ha provveduto alla detrazione o compen...

Continua a leggere...»

Quesito: coniuge a carico con assegno ricerca. Quesito: coniuge a carico con assegno ricerca.

momentaneamente (da circa 2 anni ) percepisco un assegno di ricerca esente irpef e questa'anno non ho presenteto la dichiarazione dei re...

Continua a leggere...»

Quesito: beni strumentali regime minimi. Quesito: beni strumentali regime minimi.

A Luglio 2008 ho iniziato la mia attività professionale optando per il regime dei contibuenti minimi. In relazione al limite triennale di ...

Continua a leggere...»
 
Top