
Dopo un rapido quadro della disciplina in materia di opposizione alla fusione, lo studio affronta il tema degli effetti dell'atto di fu...
il fisco semplice è a portata di click ...
Dopo un rapido quadro della disciplina in materia di opposizione alla fusione, lo studio affronta il tema degli effetti dell'atto di fu...
La domanda di pronuncia pregiudiziale interessa la normativa comunitaria sul regime fiscale applicabile alle operazioni straordinarie di fu...
Domanda La società x viene fusa per incorporazione nella società. La fusione è neutrale poichè i soci delle due società sono i medesimi e ...
Domanda Nell'ambito delle operazioni di fusione per incorporazione di società di cui si detiene il 100% del capitale sociale, sentiamo p...
L’art. 172 del TUIR stabilisce due vincoli al riporto delle perdite fiscali in caso di fusione, entrambi riferite alla società che ha genera...
Il patrimonio netto dell'"ultimo bilancio", valore a cui il Tuir collega il limite al riporto delle perdite nelle fusioni, è q...
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea L 110 del 29 aprile 2011 la Direttiva 2011/35/UE in materia di fusioni di so...
L'operazione di fusione indipendentemente dalle classificazioni, risponde essenzialmente ad esigenze di ristrutturazione aziendale, con ...
Sono socio amministratore di due società: una srl ed una soc. semplice, che è uno studio associato tra professionisti e soggetta a ritenute ...
Secondo la Corte di Cassazione la somma iscritta nella riserva non distribuibile di cui all’art. 2426 n. 4, riserva venuta meno a seguito di...
Nell'ipotesi di fusione, è l'incorporante che richiede il rimborso dell'Irap propria e di quella pagata dalle società incorporat...
La fusione per incorporazione tra società residenti in Stati membri diversi dell'Unione europea aventi stabili organizzazioni in Italia,...