Quando l'Amministrazione finanziaria contesta al contribuente l'indebita detrazione di fatture perchè relative ad operazioni inesistenti, la prova della legittimità e della correttezza delle detrazioni IVA deve essere fornita dal contribuente con l'esibizione dei documenti contabili legittimanti. Nel caso in cui il contribuente non sia in grado di provare la fonte che legittima la detrazione (nella specie, la contabilità della società contribuente è stata distrutta), allora non è in grado di provare il fatto costitutivo del suo diritto, sicché legittimamente la detrazione non viene riconosciuta e si procede a recuperare a tassazione l'IVA detratta irritualmente.
(Cassazione civile Sentenza, Sez. Trib., 26/05/2008, n. 13482)
Home
»
»Nessuna etichetta
» Contabilità distrutta: detrazione legittimamente disconosciuta.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento