
Le prestazioni di servizi rese nel nostro Paese da una società non residente rilevano ai fini Iva in Italia soltanto se si configurano com...
il fisco semplice è a portata di click ...
Le prestazioni di servizi rese nel nostro Paese da una società non residente rilevano ai fini Iva in Italia soltanto se si configurano com...
Per i lavori di ristrutturazione edilizia eseguiti sia su un’abitazione che sulla relativa pertinenza, anche se accatastate separatamente,...
La fornitura, gestione e manutenzione dell'infrastruttura informatica tesa a realizzare un nuovo sistema di corporate banking interbanca...
In caso di recesso dall'impresa familiare, la somma liquidata al coniuge riguarda la sfera personale dei soggetti del rapporto e non è r...
Scatta il divieto di girare assegni di importo uguale o superiore ad euro 5 mila. I vecchi libretti di assegni potranno essere utilizzati fi...
Ai fini dell'applicazione del reverse charge, nel caso di un contratto di subappalto avente ad oggetto la realizzazione di opere civili ...
Gli acquisti dei beni assoggettati al regime IVA del margine nello Stato membro di provenienza non sono considerati acquisti intracomunitari...
All'Esecutivo si presenta ora la possibilità di rivedere l'Irap, fondamentalmente per tre motivi: il futuro Governo ha inserito nel ...
non mi è chiara l'indicazione del domicilio fiscale al 1/1/2007 nel 730/2008 nel caso di straniero (Russo) in Italia successivamente all...
Il Ministero del Lavoro e della previdenza sociale - di concerto con il Ministero dell'Economia e delle finanze - ha emanato il decreto ...
Decade dall'agevolazione della registrazione ad aliquota ridotta il contribuente che - alla data della compravendita - non ha la residen...
Approvato il modello di dichiarazione Ici per l'anno 2007. Da quest'anno, va presentato solo quando le modifiche che determinano u...
Gli acquisti di autoveicoli assoggettati al regime Iva del margine non sono considerati "acquisti intracomunitari" e, pertanto, ...
Le attività svolte nell'ambito di un contratto di subappalto che ha per oggetto la realizzazione di opere civili quali vasche, basamen...
I contributi corrisposti dall’Istituto Mutualistico Artisti Interpreti ed Esecutori (I.M.A.I.E.) ad artisti, interpreti ed esecutori per fin...
Nel caso di conferimento d’azienda il beneficio della non imponibilità Iva per l’acquisto e l’importazione di beni e servizi ( c.d. “plafond...
Il diritto alla detrazione dell'Iva addebitata a una societa' in sede di accertamento notificato nel corso del 2007, relativo a oper...
In data 23 Aprile 2008, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risoluzione numero 171/E, con la quale stabilisce che le associazioni s...
I cittadini italiani con residenza all'estero, che mantengono in Italia il centro dei rapporti affettivi e personali, hanno l'obbl...
Le associazioni sportive dilettantistiche che, esercitando l'opzione prevista dall'articolo 1 della legge n. 398/1991, sono esenta...
Indicazione del responsabile del procedimento di iscrizione a ruolo, di quello di emissione e notifica della cartella e possibilità di chi...
Il ministro dell'Economia ha emesso un decreto, in data 3 Aprile 2008, riguardante l'invio degli elenchi clienti e fornitori; il dec...
Per poter usufruire dei benefici normativi e contributivi previsti dalla legge in materia di lavoro e di legislazione sociale, i datori di l...
Dall’11 gennaio 2008, i datori di lavoro domestico devono comunicare l’assunzione del lavoratore esclusivamente al Centro per l’Impiego del ...
È stato prorogato dal 30 aprile al 30 settembre 2008 il termine per la stipula degli accordi sindacali aziendali per l’avvio della procedura...
io e mio marito nel 2007 abbiamo avuto cambi di casa come segue:-dal 13 gennaio al 31 agosto siamo stati in affitto con regolare contratto d...
Il diritto all'applicazione dell'aliquota IRPEF ridotta alla metà, prevista dall'art. 19, comma 4-bis, D.P.R. n. 917/1986 (poi a...
Le misure indicate nella Finanziaria 2008, in termini di fatturazione elettronica, sono state rese operative da un decreto firmato dal minis...
La società che - pur non avendone i requisiti - si è avvalsa della qualifica di esportatore abituale e ha effettuato importazioni di beni se...
Plafond Iva trasferibile dalla società conferente alle due conferitarie anche se a queste non vengono attribuiti i debiti relativi al pers...
In data 18 Aprile 2008, il Ministro uscente dello Sviluppo economico ha firmato un decreto riguardante il risparmio energetico; tale documen...
In ordine alla compilazione degli elenchi clienti e fornitori sussistono ancora dei dubbi, di cui si auspicano dei chiarimenti. Difatti, non...
La società che si avvale della qualifica di esportatore abituale senza averne i presupposti, per poter importare i beni senza pagare l...
La detrazione Irpef del 55% per le spese di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente è prorogata per il triennio 2008-2...
Disponibili sul sito internet dell'Agenzia gli elenchi aggiornati dei soggetti ai quali sarà possibile destinare il 5 per mille della p...
In materia di abbuoni o sconti sul prezzo di vendita lo strumento della nota di variazione è applicabile anche alle ipotesi in cui tra l...
E' in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del Ministro dell'Economia e delle Finanze di concerto con il Ministro dello S...
Il decreto del ministero dello Sviluppo economico, riguardante il credito d'imposta per il sostenimento di costi inerenti attività di ri...
Al fine della deduzione delle quote di ammortamento relative a beni materiali strumentali lasciati in deposito, il momento in cui "entr...
Quando il trasferimento del know how svolge una funzione solo marginale rispetto alle attività addestrative e di assistenza necessarie a por...
Le plusvalenze imponibili derivanti dalla cessione da parte dell'erede di partecipazioni societarie parzialmente rideterminate dalla m...
La procedura di riscossione accentrata dei compensi dovuti per attività di lavoro autonomo mediche e paramediche, rese nell'ambito di ...
Quello legato alla "scheda carburante", il documento che consente a chi acquista carburanti di poter esercitare il diritto alla ...
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione numero 153/E del 15 Aprile 2008, ha affrontato il tema dell'invio dell'elenco client...
Istituito, con la risoluzione 154/E del 15 aprile, il codice tributo 3900, che consente, tramite il modello F24, l'utilizzo in compens...
La Commissione, in data 17 Marzo 2008, ha diffuso una comunicazione, con la quale viene formalizzata una proposta di direttiva, avente ad og...
Il 12 Febbraio 2008 il Consiglio Ecofin ha approvato il pacchetto Iva, contenente novità in materia di imposta sul valore aggiunto. Le nuove...
Nel cud 2008 ho un importo di euro 468,84 al punto 38, e nulla al punto 39 (contributi prev.comp.) Vorrei sapere se nella compilazione del m...
Da quest’anno è obbligatoria la dichiarazione anche per chi è fiscalmente a carico (fino ad un reddito massimo pari a 2.840,51 al lordo degl...
Mio marito per il 2007 ha avuto come reddito un assegno di ricerca esente da irpef. Nel 2007 ha avuto anche un reddito da fabbricato suo si...
a Finanziaria 2008 riporta: 322. Le banche appositamente convenzionate con il Ministero dell'economia e delle finanze sono autorizzate a...
Mia moglie e’ a mio carico con due figlie. Lei ha un reddito da fabbricati (inferiore a quello necessario per presentare dichiarazione) e...
NEL 2007 HO MONTATO UN IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE NEL MIO APPARTAMENTO ORA HO L A FATTURA CON I SEGUENTI DATI FORNITURA DI CLIMA SANYO 9000...
A breve dovrò rogitare un terreno agricolo di 2000 mq, su cui c’e’una concessione edilizia di edificabilità come ampliamento della casa già ...
vorrei porre una domanda, si ha diritto alla detrazione sull’imposta dell’ ICI per la prima casa che non è però abitazione principale? (chi...
vorrei avere delle info in merito alla possibiltà prevista dalla legge finanziaria 2007 circa la detrazione delle spese di ricarica cellular...
Nel 2005 ho acquistato a Reggio Emilia una casa come abitazione principale ed ho acceso un mutuo ipotecario. L’11.gennaio. 2007 mi sono t...
Gli ultimi giorni di dicembre 2006 ho acquistato un prima abitazione, sulla quale è stata effettuata la dichiarazione DIA 2008 per i lavori...