Nuovi minimi: il limite di 30mila euro. Nuovi minimi: il limite di 30mila euro.

Svolgo attività di libero professionista in regime dei "nuovi minimi". Prestazioni occasionali in ambiti diversi e cessione di dir...

Continua a leggere...»

Iva, ultimo trimestre di rimborsi. Iva, ultimo trimestre di rimborsi.

I contribuenti che nel trimestre luglio/settembre hanno realizzato un’eccedenza Iva detraibile superiore a 2.582,28 euro e hanno i requisiti...

Continua a leggere...»

Detrazione IVA su “Sconti” o “premi di fine anno”. Detrazione IVA su “Sconti” o “premi di fine anno”.

In materia Iva, è indebita la detrazione d’imposta relativa a fatture per omaggi, per sconti o abbuoni dovuti a merce deteriorata e per prem...

Continua a leggere...»

Quello che conta è la sostanza, da privilegiare sulla forma. Quello che conta è la sostanza, da privilegiare sulla forma.

La suprema Corte ha affermato, in merito a quanto previsto dall’articolo 20 del Dpr 131/1986, che la prevalenza della natura intrinseca degl...

Continua a leggere...»

Mutuo ipotecario e ricovero in casa di riposo. Mutuo ipotecario e ricovero in casa di riposo.

Mia madre può detrarre gli interessi passivi sul mutuo per l'abitazione principale, pur essendo stata ricoverata in una casa di riposo? ...

Continua a leggere...»

L’impresa che assume detenuti guadagna il credito d’imposta. L’impresa che assume detenuti guadagna il credito d’imposta.

Le imprese che nel 2013 hanno impiegato detenuti per un periodo non inferiore a trenta giorni, possono usufruire, nei limiti dei costi soste...

Continua a leggere...»

Quesito: fascicolo lavorativo personale. Quesito: fascicolo lavorativo personale.

volevo sapere il nome esatto del fascicolo personale di un dipendente privato, dove si elencano tutte le mansioni lavorative fatte in una di...

Continua a leggere...»

Valore dell’azienda rettificato anche se manca la simulazione. Valore dell’azienda rettificato anche se manca la simulazione.

L'Amministrazione finanziaria ha il potere di accertare la sussistenza della eventuale simulazione relativa (inerente al prezzo di vendi...

Continua a leggere...»

Spese sanitarie rimborsate. Spese sanitarie rimborsate.

Nel 2013 ho sostenuto spese mediche, rimborsate dalla Cassa di previdenza complementare dopo aver presentato il 730. Potevo detrarle? Come d...

Continua a leggere...»

Legge Europea. Le novità per i non residenti. Legge Europea. Le novità per i non residenti.

A partire dal 2014, i soggetti residenti in uno degli Stati membri dell’Unione europea o in uno Stato aderente all’Accordo sullo Spazio econ...

Continua a leggere...»

Beni in uso a soci e familiari. Beni in uso a soci e familiari.

Entro il trentesimo giorno successivo al termine di presentazione della dichiarazione dei redditi, relativa al periodo d’imposta in cui i be...

Continua a leggere...»

Plusvalenza tassata al verificarsi della condizione sospensiva legale. Plusvalenza tassata al verificarsi della condizione sospensiva legale.

Come noto, l’articolo 1360 del codice civile, rubricato “Retroattività della condizione”, dispone che gli effetti dell’avveramento della con...

Continua a leggere...»

Separazione coniugi e benefici prima casa. Separazione coniugi e benefici prima casa.

In caso di vendita infraquinquennale di un immobile acquistato con l'agevolazione prima casa, per separazione tra i coniugi, con rinunci...

Continua a leggere...»

Dichiarazione “Imu Tasi Enc”. Dichiarazione “Imu Tasi Enc”.

Gli enti non commerciali possono dare il via alla trasmissione online della dichiarazione Imu/Tasi relativa agli anni 2012 e 2013. Aperti da...

Continua a leggere...»

Modalità di presentazione delle deleghe di pagamento F24 a  decorrere dal 1° ottobre 2014. Modalità di presentazione delle deleghe di pagamento F24 a decorrere dal 1° ottobre 2014.

PREMESSA L’art. 11, comma 2, del decreto legge 24 aprile 2014, n. 66 convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, int...

Continua a leggere...»
 
Top