Contabilità, in bozza il nuovo principio Oic 9. Contabilità, in bozza il nuovo principio Oic 9.

L'Organismo Italiano di Contabilità ha diffuso in bozza il principio contabile Oic n. 9 in modo da consentirne la consultazione sino al ...

Continua a leggere...»

Riccometro, al via il nuovo ISEE. Riccometro, al via il nuovo ISEE.

Il Consiglio dei Ministri ha varato il nuovo ISEE, il cosiddetto "riccometro" che deve misurare la situazione economica delle fami...

Continua a leggere...»

Registro, rettifica a lunga scadenza per la successione agevolata. Registro, rettifica a lunga scadenza per la successione agevolata.

La proroga di due anni dei termini per la rettifica e la liquidazione della maggiore imposta di registro, ipotecaria, catastale, sulle succe...

Continua a leggere...»

Il credito d'imposta per la mediazione. Il credito d'imposta per la mediazione.

Il credito d'imposta di 250 euro riconosciuto in caso di esito negativo di mediazione obbligatoria può essere utilizzato anche in mancan...

Continua a leggere...»

Sì al rimborso dei dazi riscossi in vigenza di regime preferenziale. Sì al rimborso dei dazi riscossi in vigenza di regime preferenziale.

In tema di rimborso o sgravio dei dazi relativi a un’obbligazione doganale ritenuta inesistente, l’articolo 236, paragrafo 1, del codice dog...

Continua a leggere...»

Il controllo su strada legittima il sequestro di fatture false. Il controllo su strada legittima il sequestro di fatture false.

È legittimo il sequestro di fatture false rinvenute, occasionalmente, nell'ambito di un ordinario controllo stradale, anche in assenza d...

Continua a leggere...»

Imposta transazioni finanziarie. Imposta transazioni finanziarie.

Disponibile in rete la versione non definitiva del modello “Ftt”, Financial transaction tax, per comunicare al Fisco i dati relativi all’imp...

Continua a leggere...»

Studi di settore, per le anomalie è pronto “Segnalazioni 2013”. Studi di settore, per le anomalie è pronto “Segnalazioni 2013”.

Disponibile on line, il programma informatico “Segnalazioni 2013”. Il software consente ai contribuenti di segnalare, direttamente o tramit...

Continua a leggere...»

La dichiarazione Iva in ritardo fa perdere il diritto alla detrazione. La dichiarazione Iva in ritardo fa perdere il diritto alla detrazione.

Ai sensi del combinato disposto dell’articolo 28 del Dpr 633/1972 (diritto al rimborso dell’eccedenza tra l’importo dell’ammontare detraibil...

Continua a leggere...»

Rilevanza del bonus carburanti. Rilevanza del bonus carburanti.

Sono un piccolo trasportatore. Devo pagare l'Irap sul credito di imposta "caro petrolio" che ottengo ogni tre mesi dopo aver c...

Continua a leggere...»

Italia-Svizzera: prosegue il negoziato sulle questioni fiscali aperte. Italia-Svizzera: prosegue il negoziato sulle questioni fiscali aperte.

Nel corso dell’incontro svoltosi a Roma tra il ministro dell’Economia e delle Finanze, Fabrizio Saccomanni, il suo consigliere economico, Vi...

Continua a leggere...»

Cassetto fiscale: con delega online  niente più file agli sportelli. Cassetto fiscale: con delega online niente più file agli sportelli.

Tutto più facile per il contribuente che vuole avere informazioni in merito alla sua posizione nei confronti del Fisco. Il mandato ai profes...

Continua a leggere...»

Bonus mobili, ristrutturazione e risparmio energetico, pubblicate alcune Faq. Bonus mobili, ristrutturazione e risparmio energetico, pubblicate alcune Faq.

Sul sito del Governo sono state pubblicate alcune Faq che cercano di fare luce sul bonus mobili, sulla detrazione per il risparmio energetic...

Continua a leggere...»

Studi settore, ok all’evoluzione per il 2013. Studi settore, ok all’evoluzione per il 2013.

L'Agenzia delle Entrate, con comunicato stampa del 28 novembre 2013, ha reso noto che la Commissione degli esperti degli studi di settor...

Continua a leggere...»

Seconda rata IMU 2013 abolita ma non per tutti, aumento degli acconti Ires e Irap. Seconda rata IMU 2013 abolita ma non per tutti, aumento degli acconti Ires e Irap.

Ora è ufficiale. Il Decreto sull'abolizione della seconda rata dell'IMU 2013 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 281 del ...

Continua a leggere...»
 
Top