
La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione degli articoli 63 e 65 del TFUE sulla libera circolazione di capitali ed è ...
il fisco semplice è a portata di click ...
La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione degli articoli 63 e 65 del TFUE sulla libera circolazione di capitali ed è ...
Nel processo tributario, il divieto di prova testimoniale, posto dall’art. 7 del D.Lgs. n. 546 del 1992, si riferisce alla prova testimonial...
Sono iscritto all'Aire, mia moglie non è cittadina italiana. Se acquistiamo un appartamento in Italia in comunione di beni, le agevolazi...
È disponibile sul canale YouTube dell’Agenzia delle Entrate un nuovo video, che spiega come e quando poter richiedere, nella dichiarazione d...
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 209 di venerdì 6 settembre 2013, il decreto n. 103 del 24 giugno scorso sull'aggiorn...
Le semplificazioni del modulo RW introdotte dalla Legge europea 2013 (Legge n. 97/2013), entrata in vigore dallo scorso 4 settembre, dovrebb...
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 20526 depositata venerdì 6 settembre, ha affermato che i termini di decadenza del rimborso dell'...
Le Entrate hanno firmato due protocolli d'intesa, uno con la Lait (Libera associazione italiana dei consulenti tributari e dei servizi p...
L’Istituto è da tempo impegnato nel complesso e graduale processo di telematizzazione dei servizi avviato dal 2010 a seguito della determin...
Con la Risoluzione n. 77/E dell'8 novembre 2013, l'Agenzia delle Entrate si è espressa in merito all’applicazione dei benefici fisca...
Con la Circolare n. 33/E dell'8 novembre 2013, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla deducibilità degli acca...
In caso di delitti “dichiarativi” commessi da società che hanno optato per il regime della fiscal unit la competenza a giudicare spetta al t...
In sede di redazione della dichiarazione, mi è stato detto che il contributo per la bonifica, dopo l'introduzione dell'Imu, non è pi...
Alle 72 quote mensile concedibili con il piano “ordinario” di rateazione dei debiti iscritti a ruolo, l’articolo 52 del Dl 69/2013 (“decreto...
Quando il contribuente agisce in giudizio con colpa grave, il risarcimento in favore dell’Amministrazione finanziaria è consequenziale. È qu...