
Il D.L. n. 54 del 21.05.2013 ha differito il termine per il versamento della prima rata di giugno dell’IMU al 16 settembre 2013, ma solo per...
il fisco semplice è a portata di click ...
Il D.L. n. 54 del 21.05.2013 ha differito il termine per il versamento della prima rata di giugno dell’IMU al 16 settembre 2013, ma solo per...
I) Si ribadisce la giurisprudenza di questa Corte secondo cui, in relazione al profilo della tardività dell'eccezione processuale riguar...
È possibile detrarre nella dichiarazione dei redditi per il 2012 l'onorario pagato al notaio per un contratto di mutuo stipulato, per l...
La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sulla interpretazione della direttiva 92/12/CEE, relativa alla detenzione, circolazione, ed ai c...
Se l’imposta dovuta dalle società assicurative, il contributo al servizio sanitario nazionale sui premi per Rc auto, il contributo al Fondo ...
Sedici caratteri alfanumerici sono quelli che identificano la persona per tutta la vita: le prime 6 lettere per il cognome e il nome, poi 5 ...
vi chiedo gentilmente aiuto per quanto riguarda la mia situazione attuale. vivo con mia madre e mia sorella, nel nucleo sono l unica a lavor...
Sono una commerciante che per il 2012 risulta a carico del marito. Può lui nel 730/13 scaricare i miei contributi obbligatori INPS versati ...
Il Fisco interviene per dirimere i primi dubbi sorti in seguito al recente restyling della normativa in materia di deducibilità dei canoni d...
Una società addebita a un cliente le spese di viaggio, vitto e alloggio sostenute dai propri dipendenti in trasferta presso di lui. Tali spe...
I commi 1 e 8 dell'articolo 40 del Dl n. 331/1993, nel testo vigente prima delle modifiche apportate dall'articolo 2, comma 1, lette...
È legittimo il sequestro probatorio di apparecchiature e supporti informatici, qualora venga ravvisata l’ipotesi del reato di dichiarazione ...
La tassazione degli atti notarili ha creato, nel corso degli anni, diverse difficoltà interpretative. Spesso, infatti, non soltanto i contri...
ho cessato la partita iva nel 2011 - nel mod.unico/12 anno 2011 ho riportato un credito irpef di 82 e iva di 95 (ho utilizzato solo cred.iva...
Ditta individuale esercita l'attività di barman professionista, ovvero il soggetto viene incaricato, con contratti di appalto, da divers...