
La retta mensile pagata per la scuola materna è detraibile alla stessa stregua di quella per gli asili nido? Si definisce asilo nido la s...
il fisco semplice è a portata di click ...
La retta mensile pagata per la scuola materna è detraibile alla stessa stregua di quella per gli asili nido? Si definisce asilo nido la s...
Si tratta di una richiesta di pronuncia pregiudiziale che verte sull’interpretazione dell’articolo 66, della direttiva 2006/112/CE, in mate...
Il domicilio fiscale prevale sulla residenza anagrafica, se il primo è indicato (ad esempio, con la richiesta di variazione della partita I...
Il tributo annuale sulle imbarcazioni è all'orizzonte e i tempi di "navigazione" non possono andare oltre il prossimo 31 magg...
L'Agenzia delle entrate è tornata ad affrontare, dopo lungo tempo, in modo sistematico, nella circolare n. 7/E del 2013, le questioni i...
Buongiorno in sede di predisposizione del modello 770/2013 ci siamo accorti che un professionista non ha provveduto ad assoggettare ad Iva ...
L’Anagrafe degli italiani residenti all’estero contiene i dati dei cittadini italiani che risiedono all’estero per un periodo superiore ai ...
Entra nel vivo la «monetizzazione» del congedo parentale. Ieri, infatti, l'Inps ha pubblicato il bando che consente agli asili nido di a...
Le nuove procedure standardizzate in materia di valutazione dei rischi, introdotte con il D.M. 30 novembre 2012, opereranno dal 1° giugno. R...
È stata prorogata a regime l'agevolazione che consenti va, inizialmente solo per il 2011, l'inapplicabilità degli studi di settore a...
Dall'1 gennaio 2012 la tutela economica in caso di malattia e il congedo parentale sono estesi ai liberi professionisti iscritti in via ...
Il reddito dell'unità immobiliare adibita ad abitazione principale può essere dedotto dall'Irpef secondo quanto stabilito dall'a...
Sono una ragazza che crea opere del proprio ingegno e faccio occiasonalmente dei mercatini (maassimo 4/5 l'anno), mi hanno detto che non...
E' ammissibile il ricorso per Cassazione avverso le sentenze della Commissione tributaria centrale? Nel sistema del contenzioso tribu...
In materia di contenzioso tributario, per superare la preclusione probatoria posta dall’articolo 52, comma 5, del Dpr 633/1972, il contribu...