Conferimento d’azienda prima, cessione quote poi: rischio elusione. Conferimento d’azienda prima, cessione quote poi: rischio elusione.

L’articolo 20 del Dpr 131/1986 (Tur) è norma antielusiva. La Corte di cassazione, con l’ordinanza 6835 del 19 marzo, ha affrontato nuovamen...

Continua a leggere...»

Il legale rappresentante non sfugge alla sanzione del rappresentato. Il legale rappresentante non sfugge alla sanzione del rappresentato.

A partire dall’entrata in vigore del D.Lgs. n. 472 del 1997 (art. 11) vale il c.d. principio di personalizzazione della sanzione, in virtù ...

Continua a leggere...»

Indicazione nel 730 dell’Imu dovuta per il 2012. Indicazione nel 730 dell’Imu dovuta per il 2012.

Nel 730, per i redditi dei fabbricati, va riportata l’Imu dovuta per il 2012. Va intesa lorda o al netto delle detrazioni? Nel quadro B d...

Continua a leggere...»

Spesometro: comunicazioni 2012 con nuove modalità di trasmissione. Spesometro: comunicazioni 2012 con nuove modalità di trasmissione.

La trasmissione dei dati delle operazioni rilevanti ai fini Iva (“spesometro”) relative al 2012 non può avvenire con le stesse modalità pre...

Continua a leggere...»

Rapporti tra l’IMU e le imposte sui redditi. Rapporti tra l’IMU e le imposte sui redditi.

A partire dal 2012 in tutti i comuni del territorio nazionale si applica l’imposta municipale propria (IMU) a titolo sperimentale. L’IMU ...

Continua a leggere...»

Dirigente e giustificatezza del licenziamento. Dirigente e giustificatezza del licenziamento.

Per licenziare un dirigente in tempo di crisi e` sufficiente il criterio della giustificatezza, anche in mancanza del giustificato motivo o...

Continua a leggere...»

Costruzione di immobile strumentale su area in concessione demaniale. Costruzione di immobile strumentale su area in concessione demaniale.

Domanda Una SRL, operante nel settore della logistica in ambito portuale, ha costruito un immobile strumentale (magazzino) su un'area ...

Continua a leggere...»

Requisiti per induttivo e analitico. Requisiti per induttivo e analitico.

La Corte di legittimità (decisione 17 gennaio 2013, n. 1122) conferma la sua giurisprudenza sull'esistenza dei presupposti per l'ap...

Continua a leggere...»

Autotrasportatori nel regime dei nuovi minimi. Autotrasportatori nel regime dei nuovi minimi.

Può fruire del rimborso forfettario giornaliero previsto per gli autotrasportatori anche chi è nel regime dei nuovi minimi? Gli autotrasp...

Continua a leggere...»

Novità nel modello Unico 2013 per le "società di comodo". Novità nel modello Unico 2013 per le "società di comodo".

Con l'approvazione della modulistica dichiarativa Unico 2013 emergono alcune novità che riguardano, tra le altre, la disciplina della n...

Continua a leggere...»

Quesito: cambio gestione attività. Quesito: cambio gestione attività.

Ho un negozio composto da distributori automatici aperto 24 ore. Se volessi far gestire la mia attività ad un'altra persona, dovrei co...

Continua a leggere...»

Messo o ufficiale giudiziale,  la notifica ha uguale “dignità”. Messo o ufficiale giudiziale, la notifica ha uguale “dignità”.

La Suprema corte, nella sentenza 17 gennaio 2013, n. 1089, afferma che l’art. 16, co.4, del d.Lgs. n.546 del 1992, nel prevedere che l'...

Continua a leggere...»

Spese indeducibili senza fattura e senza alcuna traccia di pagamento. Spese indeducibili senza fattura e senza alcuna traccia di pagamento.

Con ordinanza n. 6837 del 19 marzo, la Cassazione, accogliendo il ricorso proposto dall’Agenzia delle Entrate, ha stabilito che non può ess...

Continua a leggere...»

Bonus ristrutturazioni in 3 o 5 anni. Bonus ristrutturazioni in 3 o 5 anni.

L’obbligo di ripartire in 10 quote la detrazione per le ristrutturazioni edilizie riguarda anche le situazioni già in corso, con necessità ...

Continua a leggere...»

Irap relativa al costo del lavoro:  istruzioni su deduzione e rimborsi. Irap relativa al costo del lavoro: istruzioni su deduzione e rimborsi.

Modalità applicative della nuova deduzione analitica dell'Irap relativa alle spese per il personale dipendente che i contribuenti posso...

Continua a leggere...»
 
Top