
Con la Massima n. 125 del 5 marzo scorso, la Società del Consiglio notarile di Milano ha affrontato il tema (frequente) della liberazione, ...
il fisco semplice è a portata di click ...
Con la Massima n. 125 del 5 marzo scorso, la Società del Consiglio notarile di Milano ha affrontato il tema (frequente) della liberazione, ...
Al contratto d'opera, disciplinato dall'art. 2222 del Codice civile, non si applicano le nuove norme sulla responsabilità solidale ...
Nel corso di un seminario tenutosi ieri 7 marzo a Roma sul nuovo redditometro, l'Agenzia delle Entrate ha ribadito che il nuovo strumen...
In base all’art. 39 del DPR n. 600 del 1973, è legittimo il recupero a tassazione dei ricavi, ricostruiti induttivamente, ove la cessione o...
Per poter considerare i figli a carico c’è un limite di età o basta che il figlio non abbia un reddito maggiore di 2.840 euro? Le detrazi...
La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione dell’articolo 13, parte B, lettera d), punto 6, della sesta direttiva Iva ...
Il punto sulle segnalazioni qualificate nel processo di partecipazione dei Comuni all'accertamento fiscale e contributivo. Questo l...
Domanda Nel caso di una Società a responsabilità limitata che gestisce un impianto di distribuzione multi-carburante (CCNL Commercio - Azi...
Con un provvedimento dell'Agenzia delle entrate del 15 gennaio 2013, sono stati approvati, con poche novità, i modelli per la dichiaraz...
Con un provvedimento dell'Agenzia delle entrate del 15 gennaio 2013, sono stati approvati, con poche novità, i modelli per la dichiaraz...
Con un provvedimento dell'Agenzia delle entrate del 15 gennaio 2013, sono stati approvati, con poche novità, i modelli per la dichiaraz...
Con un provvedimento dell'Agenzia delle entrate del 15 gennaio 2013, sono stati approvati, con poche novità, i modelli per la dichiaraz...
Con un provvedimento dell'Agenzia delle entrate del 15 gennaio 2013, sono stati approvati, con poche novità, i modelli per la dichiaraz...