
in data 12/05/2012 hoi emesso un assegno di euro 140 che è stato successivasmente protestato ho mgia provveduto a pagarlo e a ...
il fisco semplice è a portata di click ...
in data 12/05/2012 hoi emesso un assegno di euro 140 che è stato successivasmente protestato ho mgia provveduto a pagarlo e a ...
sono titolare di un salone di acconciature unisex, mi trovo in un paese la cui popolazione non supera i 3000 abitanti.Vorrei sapere se nel ...
organizzo matrimoni, non ho partita IVA in quanto l'attività è all'inizio e verrò a guadagnare circa € 1.000 l'anno. Che documen...
ho fatto stampare un libro di musica, redatto da mè e da un amico. Vogliamo venderlo nei negozi. 1- Quale aliquota deve applicare il litog...
Il nuovo ISEE, anche noto come “riccometro 2.0”, è stato sottoposto ieri 31 gennaio all’esame del Consiglio dei Ministri, ma non ha trovato...
I Comuni, in base a quanto previsto dall’art. 13, comma 9, D.L. n. 201/2011, possono prevedere la riduzione fino allo 0,4% dell’aliquota IM...
La disciplina del DURC passa al vaglio della Corte di Giustizia al fine di verificarne la compatibilità con i principi di proporzionalità, ...
Domanda Se la dipendente di una società non ha percepito lo stipendio del mese di Dicembre 2012 nonostante il cedolino sia stato elaborato...
A decorrere dal periodo d'imposta 2013, la legge di stabilità 2013 interviene a ridurre al 20% la percentuale di deducibilità dei costi...
Domanda Un'azienda tedesca ha sottoscritto un contratto di fornitura con un venditore italiano e successivamente ha sottoscritto una g...
Il 30 aprile scade il termine per il primo invio delle comunicazioni relative al nuovo spesometro. La normativa è stata modificata dal Dl 1...
Dopo ben tre anni dalla data di entrata in vigore della convenzione contro le doppie imposizioni con l’Islanda che ha, fra l'altro, pre...
La direzione centrale Gestioni tributi dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con nota prot. N. 12035 del 1° febbraio, ha precisato ...
L’Agenzia delle Entrate e la Figc (Federazione Italiana Giuoco Calcio) hanno rinnovato il protocollo di intesa per la vigilanza sui conti de...
Con la sentenza 1405 del 22 gennaio, la Cassazione è ritornata sul tema dell'abuso del diritto, affermando due importanti principi: 1) ...