
I tabacchi lavorati, per circolare nel territorio dello Stato, devono necessariamente essere contrassegnati da una striscetta ben nota a tu...
il fisco semplice è a portata di click ...
I tabacchi lavorati, per circolare nel territorio dello Stato, devono necessariamente essere contrassegnati da una striscetta ben nota a tu...
Il verbale d’inventario redatto, anche se in forma pubblica, all’apertura delle cassette di sicurezza, secondo le disposizioni previste dal...
In un mutuo contratto con l' INPDAP (adesso INPS) quali sono le spese detraibili nel 730? Il dubbio perviene da diverse interpretazioni ...
sono titolare di pensione inpdap con 43anni contribuzione.tra il 1964-1967-ho maturato 110 settimane inps mi spetta la pensione supplement...
Nel caso di acquisto carburanti da un autotrasportatore c/terzi, è necessario che la fattura emessa dal distributore riporti il numero di ta...
Come deve comportarsi l’erede dell’intestatario del canone Rai? In caso di decesso dell'intestatario del canone Rai, l’erede può rich...
Con la sentenza 1103 del 17 gennaio, la sezione tributaria della Cassazione ha stabilito che è soggetto a tassazione Iva il cittadino slove...
Un soggetto residente in Italia che utilizza un aeromobile formalmente intestato a una società svizzera, alla scadenza del periodo di appur...
vorrei acquistare una stufa a legna con un rendimento superiore al 70%. Il negoziante mi ha detto che avrei diritto ad una detrazione fisca...
ho una ditta individuale dal 2005 e ho un credito Iva, volevo sapere gentimente se era possibile convertirlo in credito Irpef.
Dopo l'interpretazione dell'art. 2257 c.c. e l'indicazione dei difetti che nel funzionamento di quel modello di amministrazione...
Domanda Lo scostamento di un quinto di cui parla l'art. 38, comma 6, D.P.R. n. 600/1973 che fa scattare l'accertamento da redditom...
La Corte di giustizia è stata chiamata a pronunciarsi su un ricorso per inadempimento, presentato dalla Commissione europea contro la Spagn...
In tema di accertamento delle imposte sui redditi, la disciplina antielusiva dell'interposizione, prevista dal Dpr n. 600, del 1973, ar...
Chi intende fruire della detrazione Irpef per le spese di ristrutturazione edilizia quale documentazione deve conservare? Chi intende fru...