
Per le attività di intrattenimento è consentita la forfetizzazione della detrazione Iva? Le attività di intrattenimento beneficiano del r...
il fisco semplice è a portata di click ...
Per le attività di intrattenimento è consentita la forfetizzazione della detrazione Iva? Le attività di intrattenimento beneficiano del r...
Pubblicato, sul sito del dipartimento delle Finanze, il decreto Mef che fissa le disposizioni attuative per la liquidazione dell’Iva second...
E’ la data del diploma a fare la differenza. L’esenzione Iva relativa alle prestazioni sanitarie, prevista dall’articolo 10, n. 18), del Dp...
Con una veloce risposta ad un interpello del Consiglio nazionale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro (il n. 16 del 14 giugno 2012) (1...
Domanda Quali sono le conseguenze nell'ipotesi in cui si effettuino costruzioni sul suolo pubblico? Risposta L'art. 35, D.P.R. ...
Questa Corte (Cassazione n. 4760 del 2009), specificamente esaminando il "rapporto tra notificazione e atto notificando", ha già ...
I titolari di diritto di usufrutto possono scegliere il regime della cedolare secca sull’abitazione data in affitto? In caso di "locaz...
In caso di constatazione di fatture per operazioni inesistenti, i termini prescrizionali del reato cominciano a decorrere dal periodo relat...
È inammissibile il ricorso depositato in giudizio prima dell’espletamento del procedimento di mediazione. È quanto affermato dalla Commiss...
E' possibile verificare puntualmente la validità di una partita Iva e conoscere i dati identificativi del soggetto titolare mediante la...
vi scrivo per chiedervi delucidazioni in merito ad eventuali acquisti che vorrei fare in Italia (pavimenti e sanitari) che peró verrebbero...
Domanda Una società ha iscritto nel bilancio al 31/12/2010 crediti per imposte anticipate, calcolate sulla base delle perdite fiscali disp...
Come si calcola l’imponibile dell’atto di affrancazione di un fondo enfiteutico? L’enfiteuta può divenire pieno proprietario del fondo en...
Con la sentenza 17010/2012 la Corte di cassazione è tornata a pronunciarsi sulla impugnabilità dell’“interpello disapplicativo” di cui all’...
Gli enti che hanno a cuore la salvaguardia dei beni culturali e paesaggistici potranno presentare fino al 31 ottobre l’istanza per entrare ...