
Dal 1° agosto prossimo entra in vigore la nuova cartella esattoriale, nella quale è evidenziato nel frontespizio il nome dell’ente impos...
il fisco semplice è a portata di click ...
Dal 1° agosto prossimo entra in vigore la nuova cartella esattoriale, nella quale è evidenziato nel frontespizio il nome dell’ente impos...
Ribadendo l’indirizzo espresso dalle Sezioni Unite, sent. 22 giugno 2011, n. 13642, in tema di fondi previdenziali integrativi, le prestazio...
E’ possibile detrarre le commissioni corrisposte agli mediatori immobiliari? E’ possibile detrarre dall’Irpef il 19% degli oneri sostenut...
Con la sentenza 27269 del 10 luglio, la terza sezione penale della Corte di cassazione ha stabilito che, nonostante l’adesione al condono, ...
Le cessioni di beni, eseguite nei confronti di soggetti passivi Ue, con introduzione in un deposito Iva, sono effettuate senza il pagamento...
In sede di attribuzione o di modifica della rendita catastale, non è sufficiente il generico riferimento dell'ubicazione centrale dell...
Tra le opere che possono fruire del “bonus ristrutturazioni” rientrano tutti gli interventi di messa in sicurezza dell’immobile? No. Ad e...
Il Joint Transfer Pricing Forum (JTPF), istituito formalmente nel 2006 per assistere la Commissione europea in materia di prezzi di trasfer...
Sono considerati in libera pratica in uno Stato Ue i prodotti provenienti da Paesi o territori terzi per i quali siano state adempiute in u...
La Cassazione ha chiarito, con la sentenza 11943 del 13 luglio, che l’Iva sulle auto aziendali a uso promiscuo è detraibile solo se è dimos...
su una fattura con operazione senza addebito iva ai sensi dell art.n. 17 comma 6 DPR 633/72 di € 1500,00 bisogna apporre la marca da bollo d...
L’esistenza di un’autonoma organizzazione collegata all’attività di lavoro autonomo può essere desunta attraverso indici quali: spese rileva...
L’aliquota Iva ridotta per pubblicazioni destinate ai diversamente abili trova applicazione anche nel caso in cui gli acquisti non vengono ...
Il legale rappresentante di una società risponde del reato di dichiarazione fraudolenta se utilizza fatture relative a forniture effettuate...
A partire dal prossimo 1° ottobre i contribuenti che portano in cassa le cartelle di pagamento dopo sessanta giorni dalla notifica sconter...