
Il termine per la dichiarazione integrativa di una società in liquidazione è quello prescritto per la presentazione della dichiarazione rel...
il fisco semplice è a portata di click ...
Il termine per la dichiarazione integrativa di una società in liquidazione è quello prescritto per la presentazione della dichiarazione rel...
Le agevolazioni “prima casa” per i trasferimenti di immobili “non di lusso”, derivanti da successioni e donazioni, possono essere richieste...
Più tempo a disposizione del contribuente per presentare il modello 730 relativo ai redditi percepiti nel 2011. Anche per le imprese di ass...
avrei un quesito sulla corretta compilazione del mod.730/2012 da porvi in quanto non ho trovato ancora risposta certa. eccolo: Coniuge e...
ho un struttura adibita a parco giochi di cui si effettuano feste di compleanno per i bambini. nelle feste offriamo rinfresco del tipo ca...
le scrivo in merito alla deduzione dal reddito delle spese sostenute dai genitori adottivi per l'espletamento della procedura di adozi...
Desidererei sapere se mia nipote, avendo avuto nel 2011 quale proprio reddito unicamente € 3.000 derivanti da associazione in partecipazion...
Già da mesi, ma in particolare nel marzo 2012, tutti hanno parlato della riforma del lavoro "Monti-Fornero". La riforma riguarde...
La spesa per l’acquisto di beni strumentali necessari per accedere al regime dei contribuenti minimi come va qualificata ai fini del calcol...
La competenza a dirimere le questioni in materia di contributo unificato appartiene al giudice tributario. È quanto chiarito dalle sezioni ...
Per l’integrazione della fattispecie delittuosa della dichiarazione infedele – prevista dall’articolo 4 del Dlgs 74/2000 – è richiesta la m...
La tassa annuale sulle imbarcazioni si verserà entro il 31 maggio di ogni anno, con il modello “F24 versamenti con elementi identificativi”...
Il Decreto Semplificazioni (D.L. n. 5/2012), convertito nella Legge n. 35/2012 in vigore dal 7 aprile scorso ha apportato alcune novità in ...
La Guardia di Finanza, con la circolare n. 83607 del 19 marzo 2012, ha fornito precisazioni ai propri uffici in merito ai controlli antirici...
Il contribuente che ha scelto di avvalersi dell’assistenza fiscale da parte del proprio sostituto d’imposta (datore di lavoro o ente previd...