
Esempi pratici per la corretta determinazione di quanto dovuto, il dettaglio di chi deve pagare e chi no, le modalità e i termini per essere...
il fisco semplice è a portata di click ...
Esempi pratici per la corretta determinazione di quanto dovuto, il dettaglio di chi deve pagare e chi no, le modalità e i termini per essere...
Domanda Come si procede nella compilazione dello studio di settore UG40U cod. attività 68.20.01 qualora l'immobiliare di gestione per un...
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri la Circolare n. 4/E in cui fornisce i primi chiarimenti sul contributo di solidarietà per i reddi...
Sta per essere varata dall’Agenzia delle Entrate la circolare che illustrerà le disposizioni applicative della Legge n. 111/2011 di conversi...
La tassazione ordinaria (anziché separata) della quota di maxi indennità e compensi relativi alla cessazione del rapporto di lavoro dipenden...
Definizione delle liti fiscali pendenti, chiusura agevolata delle partite Iva inattive, franchigia per i lavoratori “frontalieri”, detrazion...
Le prestazioni previdenziali erogate a cittadino italiano da parte di Stato estero sono soggette a tassazione diretta in base alle convenzio...
Il versamento di somme a titolo di caparra confirmatoria convenuta nel contratto preliminare comporta l’applicazione dell’imposta di registr...
Con il decreto “Salva Italia” (articolo 24, comma 31, Dl 201/2011), la parte di Tfr o, più in generale delle indennità o dei compensi connes...
Cambiano gli importi dovuti per il rilascio di copie di atti e documenti da parte delle Commissioni tributarie. Con la pubblicazione del dec...
Sono un lavoratore autonomo (ragioniere) e vorrei sapere se posso dedurre le spese di telefonia mobile. Ai sensi dell’articolo 54 comma 3-bi...
La procedura di accertamento tributario standardizzato mediante l’applicazione dei parametri o degli studi di settore costituisce un sistema...
L'articolo 72 del Dpr 633/72 recepisce, nell'ambito della normativa nazionale, gli accordi internazionali che prevedono eventuali ag...
Un emendamento del Governo all’art. 9 del Decreto liberalizzazioni prevede che il costo dell’intervento professionale deve essere noto ai cl...
Il Decreto fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri il 24 febbraio prevede, tra le varie norme, che l’adesione agli scudi fiscali del 20...