È dal contenuto della conciliazione  che si ricava il Registro dovuto. È dal contenuto della conciliazione che si ricava il Registro dovuto.

Va ribadito il principio affermato da questa Corte secondo cui, ai fini dell'assolvimento dell'imposta di registro, il verbale di co...

Continua a leggere...»

Tassa di stazionamento delle imbarcazioni ancorate in acque in concessione a privati. Tassa di stazionamento delle imbarcazioni ancorate in acque in concessione a privati.

La nuova tassa di stazionamento delle imbarcazioni è dovuta anche se le unità sono ancorate in acque in concessione a stabilimenti balneari?...

Continua a leggere...»

Quesito: affitto locale commerciale a persona fisica da parte di società.. Quesito: affitto locale commerciale a persona fisica da parte di società..

Una persona giuridica puo' affittare un locale commerciale (c1) ad una persona fisica e non applicare l'IVA?!

Continua a leggere...»

L’indennità dell’amministratore di sostegno è reddito di lavoro autonomo. L’indennità dell’amministratore di sostegno è reddito di lavoro autonomo.

L’indennità assegnata dal giudice tutelare all’amministratore di sostegno che fa l’avvocato, anche se determinata in via equitativa e su bas...

Continua a leggere...»

Riconoscimento della ruralità degli immobili entro il 31 marzo 2012. Riconoscimento della ruralità degli immobili entro il 31 marzo 2012.

Il 31 marzo 2012 è il nuovo termine in cui possono essere considerate validamente presentate le domande per il riconoscimento del requisito ...

Continua a leggere...»

Contributo di solidarietà: pronti i codici tributo. Contributo di solidarietà: pronti i codici tributo.

Via libera al pagamento del contributo di solidarietà del 3% sui redditi che superano i 300.000 euro. L’Agenzia delle Entrate, con la Risolu...

Continua a leggere...»

Assegnazioni di beni ai soci come rimborso di finanziamento erogato: quali gli adempimenti Iva? Assegnazioni di beni ai soci come rimborso di finanziamento erogato: quali gli adempimenti Iva?

Domanda Un'impresa di costruzioni (società in nome collettivo), a titolo di rimborso di finanziamenti ricevuti dai soci per l'avvio ...

Continua a leggere...»

Prescrizione del diritto alla riscossione delle sanzioni tributarie. Prescrizione del diritto alla riscossione delle sanzioni tributarie.

Entro quale termine si prescrive il diritto alla riscossione delle sanzioni tributarie? La definizione agevolata impedisce l’irrogazione del...

Continua a leggere...»

Beni concessi ai soci: entro il 31 marzo 2012 la comunicazione all’Agenzia. Beni concessi ai soci: entro il 31 marzo 2012 la comunicazione all’Agenzia.

Entro il 31 marzo 2012 dovrà essere inviata all’Agenzia delle Entrate apposita comunicazione dell’esistenza di beni concessi in uso ai soci,...

Continua a leggere...»

Certificazione Aeo: ridisegnati i requisiti soggettivi. Certificazione Aeo: ridisegnati i requisiti soggettivi.

Con la Circolare n. 41/D del 28 dicembre 2011, l’Agenzia delle Dogane ridisegna i requisiti soggettivi per ottenere la certificazione Aeo, c...

Continua a leggere...»

Esentati Ires 2011: in Gazzetta Ufficiale la lista. Esentati Ires 2011: in Gazzetta Ufficiale la lista.

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 3 del 4 gennaio 2012 il Decreto Mef del 19 dicembre 2011 che ha elencato la lista degli enti ...

Continua a leggere...»

Richiesta di copie di atti amministrativi, quando sussiste l'obbligo di motivazione? Richiesta di copie di atti amministrativi, quando sussiste l'obbligo di motivazione?

Domanda L'art. 25, L. 07-08-1990, n. 241 e ss.mm. ed ii. stabilisce che, in ordine al diritto di accesso agli atti amministrativi, l...

Continua a leggere...»

Irap degli agricoltori. Irap degli agricoltori.

Mai fermarsi al dato letterale, questo si evince dalla lettura della risoluzione 3/E del 9 gennaio che, andando oltre le parole scritte nell...

Continua a leggere...»

Interventi di ristrutturazione eseguiti da imprese di costruzione. Interventi di ristrutturazione eseguiti da imprese di costruzione.

Quali sono le condizioni per fruire della detrazione del 36% sulle spese di ristrutturazione per i lavori eseguiti dalle imprese di costruzi...

Continua a leggere...»

L’equa indennità vuole la fattura se è l’avvocato a dare “sostegno”. L’equa indennità vuole la fattura se è l’avvocato a dare “sostegno”.

Per assistere le persone affette da menomazioni fisiche o psichiche che si trovano nella impossibilità, anche parziale o temporanea, di occu...

Continua a leggere...»
 
Top