
Su un terreno rivalutato e' stata versata (in tre rate) l'imposta sostitutiva del 4%. La stessa imposta e' stata versata, pur es...
il fisco semplice è a portata di click ...
Su un terreno rivalutato e' stata versata (in tre rate) l'imposta sostitutiva del 4%. La stessa imposta e' stata versata, pur es...
olevo sottoporvi un quesito e cioè: possiedo un piccolissimo appartamento dove vive e risied mia madre da molti anni ma io non ricevo alcuna...
Dal 1° gennaio 2012, viene attivata la modalità di presentazione telematica in via esclusiva - salvo il periodo transitorio – delle domande ...
Dal 1° gennaio 2012, viene attivata la modalità di presentazione telematica in via esclusiva - salvo il periodo transitorio – delle domande ...
L’articolo 38 del decreto legge 6 luglio 2011 n. 98, convertito con modificazioni dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, prevede l’accertamento...
Dal 1° gennaio 2012, cessato il previsto periodo transitorio, inizia il regime di presentazione telematica in via esclusiva anche per le dom...
Chiunque produca falsa fatturazione certificando spese mediche inesistenti al fine della detrazione, in sede di dichiarazione dei redditi, d...
Il limite di 6.000 euro, riferito alle somme per l'incremento della produttività che non concorrono al reddito complessivo ai fini Isee,...
Trenta aprile 2012. Una data da cerchiare in rosso sul calendario degli operatori finanziari. Entro quel giorno, infatti, dovranno essere co...
E’ in vigore dal 1° gennaio 2012 il prelievo aggiuntivo del 6% sulle vincite del gioco superiori a € 500, previsto dalla Manovra estiva. E’ ...
L’art. 29 del D.L. MIlleproroghe (D.L. n. 216/2011) concede una proroga di 6 mesi per la chiusura delle partite Iva rimaste inattive. La dis...
Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato 69 studi di settore “evoluti” applicabili nel periodo d’imposta 2011. Si tratta di s...
I contribuenti “ex minimi”, cioè le persone fisiche che esercitano attività d’impresa (compresa quella agricola) o di lavoro autonomo e che,...
Le prestazioni rese dal medico presso una casa di cura possono essere fatturate anche dalla struttura sanitaria in nome e per conto del prof...
L’inammissibilità dell’atto di appello, stabilita dall’articolo 22, comma 3, del Dlgs 546/1992 (applicabile al giudizio di impugnazione in v...