
È corretto che le farmacie convenzionate emettano, nei confronti delle aziende sanitarie locali, fatture con Iva agevolata al 4% in relazion...
il fisco semplice è a portata di click ...
È corretto che le farmacie convenzionate emettano, nei confronti delle aziende sanitarie locali, fatture con Iva agevolata al 4% in relazion...
Slitta al 31 dicembre 2011 l’obbligo di comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini dell’imposta sul valore aggiunto di impo...
Domanda Conai: in caso di accertamento da parte del Conai per mancata dichiarazione relativa all'importazione di imballaggi pieni, quant...
Sono titolare di una ditta individuale e vorrei acquistare un’automobile da utilizzare come bene privato. Tale destinazione esclude che il v...
Le imprese italiane che nel 2010 hanno effettuato acquisti negli Stati Ue hanno tempo fino al prossimo 30 settembre per presentare l'ist...
Dopo le prime precisazioni, contenute nella nota 11350 del 7 luglio scorso, il dipartimento delle Finanze – direzione della Giustizia tribut...
Per tutti i reati legati alla presentazione della dichiarazione dei redditi, il D.L. n. 138/2011, convertito nelle Legge n. 148/2011, abbass...
Con la Sentenza n. 128/15/11, la Commissione Tributaria Provinciale (CTP) di Bari ha stabilito che la detrazione per carichi di famiglia spe...
Con la Circolare n. 23 del 19 settembre 2011, Assonime illustra le disposizioni contenute nel D.L. n. 138/2011, convertito nella L. n. 148/2...
Con la Risoluzione n. 92/E del 20 settembre 2011, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che il periodo d’imposta di una società di persone è sem...
Si analizzano alcuni accordi raggiunti a livello aziendale che prevedono il ricorso alla mobilità per esubero strutturale dopo un periodo di...
La Corte di cassazione ha chiarito, con la sentenza 18920 del 16 settembre, che non è sufficiente, anche nel caso di chiusura dell’attività,...
La somministrazione occasionale di alimenti da parte di un’associazione senza fine di lucro se rivolta solo agli associati può essere consid...
Addio con più sollievo alle partite Iva inattive: basta pagare la sanzione minima di 129 euro con il modello F24 “Elementi identificativi” c...
mia zia è proprietaria di un locale commerciale ad uso negozio attualmente sfitto. Valore del negozio, 2500 euro al mese. Visto i buoni rapp...