
La confisca per equivalente (articolo 11, legge 146/2006) è applicabile anche ai reati di frode fiscale laddove questi rientrino nel program...
il fisco semplice è a portata di click ...
La confisca per equivalente (articolo 11, legge 146/2006) è applicabile anche ai reati di frode fiscale laddove questi rientrino nel program...
Un mio cliente ha fiscalmente a carico al 50% un figlio che studia all’università di Siena, e pertanto il ragazzo alloggia a Siena in un imm...
Il D.Lgs. n. 81/2008, nella sua opera di integrazione e coordinamento della previgente disciplina normativa, riprende nella sostanza i princ...
Assonime, con la Circolare n. 8 del 6 aprile 2011, fornisce alcuni chiarimenti in ordine al regime agevolato previsto in favore delle impres...
Nel caso in cui un terreno, inserito in un piano particolareggiato, venga alienato prima del quinquennio, senza utilizzazione edificatoria, ...
Con la Sentenza n. 8132 dell’11 aprile 2011, la Corte di Cassazione ha stabilito che nel caso in cui il contribuente che ha ricevuto le fatt...
Con la Circolare del 4 aprile 2011, la Direzione delle giustizia civile fornisce i primi chiarimenti sulla mediazione obbligatoria in alcune...
La domanda di pronuncia pregiudiziale, avanzata dai magistrati romeni ai giudici di Lussemburgo, verte sull'interpretazione dell'art...
I limiti al riporto di interessi passivi indeducibili, previsti nelle ipotesi di fusione e scissione, scattano anche quando l’operazione str...
I contribuenti che hanno rinegoziato un mutuo possono detrarre gli interessi passivi legati all’acquisto, alla costruzione e alla ristruttur...
La prescrizione del diritto di ripetere gli interessi indebitamente versati alla banca non può decorrere dal giorno dell'annotazione in ...
Domanda Nel caso in cui un Comune, privo di assicurazione, decida di risarcire in via bonaria i danni causati da una caduta provocata da una...
Il Ministero dell’Interno comunica che le quote relative ai flussi stagionali degli anni dal 2007 al 2009, assegnate e non impegnate entro i...