
Doppia conferma dalla Corte di Cassazione sulla possibilità di utilizzare induttivamente i valori determinati in sede di accertamento del re...
il fisco semplice è a portata di click ...
Doppia conferma dalla Corte di Cassazione sulla possibilità di utilizzare induttivamente i valori determinati in sede di accertamento del re...
Fondi pensione negoziali, aperti e PIP alle prese con le Comunicazioni obbligatorie annuali, redatte secondo la nuova Disciplina Covip in vi...
mi trovo in alta badia per la stagione invernale in qualità di caposala 2°livello (maitre d’hotel). Il giorno 10 c.m. percepisco la busta pa...
vorrei porVi un quesito su come avviene la triangolazione e relativa fatturazione: Soggetto Italiano acquista beni in paese extracomunitari...
vi pongo un mio problema e se riuscite a darmi una mano ve ne sarei molto grato. 1. Se una società (nel mio caso una s.r.l.) ha un im...
La legge 4 novembre 2010, n. 183 interviene anche sul rapporto di lavoro a tempo determinato, nella consapevolezza di una urgenza di definiz...
Il giudizio immediato di cui all'articolo 453, comma 1 bis, c.p.p., riguardante i reati in relazione ai quali la persona sottoposta alle...
La preclusione non opera nel caso di debiti per imposte erariali iscritti a ruolo non ancora scaduti al momento del versamento, quindi la co...
La domanda di pronunzia pregiudiziale riguarda l'interpretazione dell'articolo 11, n.2, della direttiva del Parlamento europeo e del...