
Da quest’anno, le richieste di rimborso Iva viaggiano on line insieme alle dichiarazioni annuali, sia che vengano presentate in forma unific...
il fisco semplice è a portata di click ...
Da quest’anno, le richieste di rimborso Iva viaggiano on line insieme alle dichiarazioni annuali, sia che vengano presentate in forma unific...
I balconi cd. aggettanti rientrano nella proprietà esclusiva dei titolari degli appartamenti cui accedono. La sentenza impugnata ha accertat...
Strada aperta al ravvedimento operoso, con sanzione ridotta a un ottavo del minimo, per sanare, entro un anno dall'omissione o dall'...
Solo un acquisto a titolo oneroso di una quota immobiliare, intestata all'iscritto al fondo pensione o ai figli, puo' essere presa i...
Nuova versione della cedolare secca sugli affitti, dopo le correzioni presentate ieri allo schema del DLgs in materia di federalismo municip...
Nel corso delle risposte fornite in occasione di Telefisco 2011, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti riguardanti l’obbligo...
La domanda di inserimento nell’archivio Vies, necessaria per effettuare operazioni Iva intracomunitarie, può essere presentata, sia a mano s...
La Corte di cassazione, con sentenza n. 1202 del 20 gennaio, ha concesso il nulla osta all'accertamento Iva effettuato dall'amminist...
Uomini e donne, in età compresa tra i 18 e i 65 anni, che svolgono in modo abituale, gratuito e senza vincoli di subordinazione il lavoro di...
Richiesta per il Vies sì, ma non per tutti. Solo i contribuenti che intendono operare tra i confini comunitari devono presentare all’amminis...
A seguito della modifica apportata dal Collegato Lavoro 2010 alla normativa sui permessi mensili per assistere i portatori di handicap grave...
On line, sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, il provvedimento che dà il via libera alle specifiche tecniche per la trasmissione te...
Nel respingere il ricorso di un’azienda, la Corte di cassazione ha sancito, con la sentenza n. 1389 del 21 gennaio, che non sono deducibili ...
In data 31 dicembre 2010, l’Agenzia delle Entrate, fornendo una consulenza giuridica all’Associazione bancaria italiana (Abi), ha previsto l...
L’Iva a debito si sdogana da Unico, la dichiarazione annuale può diventare autonoma in tutti i casi e la comunicazione dati perde significat...