Quesito: addizionale regionale IRPEF. Quesito: addizionale regionale IRPEF.

In data 08/01/2007 mi è stata notificata una cartella di pagamento dell'importo di euro 2795,66 ove mi contestavano la dichiarazione de...

Continua a leggere...»

Quesito: presentazione 730. Quesito: presentazione 730.

Sono un dipendente comunale e quest’anno il 31/12/2010 finisco di lavorare per andare in pensione. Tutti gli anni presento il modello 730 a...

Continua a leggere...»

Edilizia, quando si applica la retribuzione virtuale nel part time? Edilizia, quando si applica la retribuzione virtuale nel part time?

Al contratto di lavoro part-time, stipulato superando i limiti contrattuali, si applica l’istituto della contribuzione virtuale, la retribuz...

Continua a leggere...»

Il nuovo accertamento sintetico e il nuovo redditometro. Il nuovo accertamento sintetico e il nuovo redditometro.

Al fine di contrastare il fenomeno dell’evasione fiscale, la Manovra Correttiva 2010 ha ridisegnato la disciplina dell’accertamento sintetic...

Continua a leggere...»

Detassazione della produttività al 10% se il datore di lavoro giustifica nel Cud le somme incentivate. Detassazione della produttività al 10% se il datore di lavoro giustifica nel Cud le somme incentivate.

Il regime fiscale di detassazione del 10% non può essere messo in discussione dagli organi ispettivi nel caso in cui il datore di lavoro att...

Continua a leggere...»

Perdite fiscali delle cooperative agricole senza limite di utilizzo. Perdite fiscali delle cooperative agricole senza limite di utilizzo.

Utilizzo e riporto delle perdite sono gli argomenti affrontati nella Risoluzione n. 129/E del 13 dicembre 2010, con cui l’Agenzia delle Entr...

Continua a leggere...»

Il pagamento degli compensi agli amministratori entro il 12 gennaio 2011 comporta il beneficio per il 2010. Il pagamento degli compensi agli amministratori entro il 12 gennaio 2011 comporta il beneficio per il 2010.

Con la Sentenza n. 24957/2010, la Corte di Cassazione ha affermato il principio secondo cui i compensi agli amministratori sono deducibili s...

Continua a leggere...»

Dal GSE le regole per ottenere gli incentivi. Dal GSE le regole per ottenere gli incentivi.

Il GSE ha pubblicato un documento tecnico per il riconoscimento delle tariffe incentivanti destinate al fotovoltaicoIl GSE ha pubblicato le ...

Continua a leggere...»

No al regime del margine per la vendita di ticket teatrali. No al regime del margine per la vendita di ticket teatrali.

La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull'interpretazione dell'articolo 26 della sesta direttiva 77/388/CEE. La controversia ...

Continua a leggere...»

Patteggiamento sull'evasione e accertamento induttivo. Patteggiamento sull'evasione e accertamento induttivo.

Con la sentenza n. 24587 del 3 dicembre, la Corte di cassazione conferma l'orientamento che considera irrilevanti le pronunce penali fav...

Continua a leggere...»

Saldo di fine anno per l'Ici  su seconde case, ville e castelli. Saldo di fine anno per l'Ici su seconde case, ville e castelli.

Si avvicina il momento in cui si devono chiudere i conti con l'imposta comunale sugli immobili riguardante il 2010. Entro giovedì 16 va ...

Continua a leggere...»

Modulo RW, al 31 dicembre la verifica dei requisiti per l’esonero. Modulo RW, al 31 dicembre la verifica dei requisiti per l’esonero.

Con la Risoluzione n. 128/E del 10 dicembre 2010, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sull’esonero dall’obbligo di compilazione del quadro...

Continua a leggere...»

Aziende tessili: anticipato al 31 dicembre 2010 il termine per la presentazione del Modello CRT. Aziende tessili: anticipato al 31 dicembre 2010 il termine per la presentazione del Modello CRT.

Con il Provvedimento del 9 dicembre 2010 del direttore dell’Agenzia delle Entrate, che modifica il precedente datato 10 settembre, il termin...

Continua a leggere...»

Approvato il modello IVA 26 e le relative istruzioni. Approvato il modello IVA 26 e le relative istruzioni.

E’ stato pubblicato sul sito internet dell’Agenzia delle entrate la versione definitiva del modello IVA 26 che, come noto, deve essere utili...

Continua a leggere...»

Quesito: info prima casa con lavoro in Paese estero. Quesito: info prima casa con lavoro in Paese estero.

ho trovato online un articolo sul vostro sito analogo al mio caso, non essendo però molto pratico vorrei chiedervi delle delucidazioni a rig...

Continua a leggere...»
 
Top