
Il commercialista concorre con il proprio cliente nel reato di falsa fatturazione se nel suo studio vengono rinvenuti i documenti fittizi – ...
il fisco semplice è a portata di click ...
Il commercialista concorre con il proprio cliente nel reato di falsa fatturazione se nel suo studio vengono rinvenuti i documenti fittizi – ...
Il sottosegretario all’Economia ha affrontato, il 30 settembre 2010 in commissione Finanze alla Camera, la questione dell’ordinanza 17802/20...
Albania Convenzione firmata a Tirana il 12 dicembre 1994 e ratificata con legge n. 175 del 21 maggio 1998. In vigore dal 21 dicembre 1999 Au...
Un titolare di partita iva italiano, contribuente minimo, ha acquistato da un sito spagnolo dei libri ed ho ricevuto la relativa fattura con...
sono socio al 49 % di una srl nonchè consigliere del c.d.a. in qualità di commerciale,responsabile alla sicurezza,produzione,acquisti e sped...
un potenziale nuovo cliente: Di nazionalità tedesca Lavora da 2 anni in italia Contratto da lovoro dipendente Non fa dichiarazione dei reddi...
Il giudice tributario può compensare le spese del giudizio anche nel caso in cui l’Amministrazione abbia annullato in sede di autotutela l’a...
I contribuenti “a riposo” che percepiscono un reddito di pensione non superiore ai 18mila euro, a partire dal 2011, possono scegliere di ver...
Con l’utilizzo dell’indice Foi (indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati) sono state aggiornate le tariffe dei dot...
Le imprese del Mezzogiorno potranno ottenere i finanziamenti per gli investimenti produttivi realizzati utilizzando le più innovative tecnol...
vorrei sapere se un lavoratore dello spettacolo assoggettato ad enpals che è anche socio di snc ( pompe funebri ) è obbligato anche alla co...
Gli operatori italiani che hanno effettuato acquisti in altri paesi dell’Ue possono presentare l’istanza di rimborso dell’Iva pagata all’est...
La correlazione tra straordinario e parametri di produttività deve essere documentata dall’impresa. Altrettanto dicasi per le prestazioni di...
La Risoluzione n. 83/E/2010 dell’Agenzia delle Entrate e recentemente la nota congiunta del ministero del Lavoro e della stessa Agenzia (pro...
Con la risoluzione n. 93/E del 24 settembre 2010, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle modalità di determinazione del rimbor...