Quesito: chiarimenti per redditi dei fabbricati.
vendo acquistato a novembre del 2009 un box come pertinenza dell’abitazione principale ,anche se è stato intestato a mio nome io e mio mari...
il fisco semplice è a portata di click ...
Quesito: chiarimenti per redditi dei fabbricati.
vendo acquistato a novembre del 2009 un box come pertinenza dell’abitazione principale ,anche se è stato intestato a mio nome io e mio mari...
Invalidità civile: affidamento delle attività concessorie all’Inps.
Con il messaggio n. 14239 del 26 maggio 2010, l’Inps rende noto l’accordo quadro tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e la ...
Ristrutturazioni, gli artigiani versano il 10% sugli incassi.
A partire dal 1° luglio 2010, gli artigiani dovranno versare all’erario la ritenuta del 10% su quanto incassato per le prestazioni di ristru...
Modalità di notifica degli atti processuali e sentenze.
La notifica degli atti processuali e delle sentenze da parte dei contribuenti in contenzioso con l’Amministrazione finanziaria può essere op...
Conversione in legge con modificazioni del Dl 40/2010 (Legge 73/2010) – (Testo coordinato).
E' stato convertito in legge dello Stato il D.L. 25 marzo 2010, n. 40 che contiene, tra l’altro, disposizioni in materia di contrasto al...
IVA su pc e telefonia per i disabili.
L’aliquota Iva ridotta non è applicabile ai servizi di telecomunicazione prestati nei confronti dei disabili. La tassazione al 4%, infatti, ...
Modello 730: ok al bonus energia con l'atto notorio che rettifica.
I contribuenti che entro il 31 maggio devono presentare il modello 730 potranno usufruire della detrazione del 55%, anche per le spese che n...
IVA. Spazio all’allineamento “tecnico” per il modello VR sui rimborsi.
L’articolo 73 del D.P.R. 633/72 prevede un particolare metodo di liquidazione dell’Iva che consente, alle società appartenenti ad un gruppo,...
Assegno per il nucleo familiare, gli importi dal 1° luglio 2010.
Sono stati rivalutati i nuovi livelli reddituali, nonchè i corrispondenti importi mensili dell'assegno per il nucleo familiare da applic...
Nuovi codici tributo per giochi e scommesse.
Sono "5124" e "5126" i due codici tributo che i titolari di concessione di giochi pubblici devono utilizzare per versare...
Sanzione penale anche per fatture emesse in acconto
Anche le fatture emesse a titolo di acconto, ove relative ad operazioni inesistenti, possono integrare la fattispecie di cui all’art. 8 del ...
Il beneficio prima casa è applicabile anche nel caso in cui i proprietari siano diversi.
Con la sentenza n. 12269 del 19 maggio 2010, la Cassazione ha affermato che il contribuente ha diritto all’esenzione Ici se utilizza contemp...
Accertamenti. Assegni di soci e dipendenti.
Il versamento di assegni, non transitati dalla contabilità, da parte di soci o dipendenti a favore della società configura, di per sé, una p...
Esclusione revisori contabili applicazione Irap
La professione di revisore contabile non rientra nell’ambito di applicabilità dell’imposta regionale sulle attività produttive (Irap). Quest...
Dilazione cartelle esattoriali: impossibilità di ipoteca successiva
L’ottenimento della dilazione delle somme iscritte a ruolo concessa da Equitalia a seguito di istanza presentata dal contribuente comporta l...