Veicoli bloccati dalle ganasce fiscali, l’uso non è reato. Veicoli bloccati dalle ganasce fiscali, l’uso non è reato.

L’uso e la circolazione a bordo di un motorino sottoposto a fermo amministrativo non integra il reato di sottrazione di cose sottoposte a se...

Continua a leggere...»

Applicazione dell'art. 52 comma 5 del decreto Iva. Applicazione dell'art. 52 comma 5 del decreto Iva.

La Cassazione, con sentenza n. 22765 del 28 Ottobre 2009 precisa che se il contribuente non esibisce i documenti richiesti dagli accertatori...

Continua a leggere...»

Quesito: iva agevolata x associazione ONLUS. Quesito: iva agevolata x associazione ONLUS.

ho una associazione ONLUS, e gestisco un canile, ora sono stato obbligato dall ASL locale ad acquistare un furgone per il trasposrto dei can...

Continua a leggere...»

Quesito: assunzione dipendente estero. Quesito: assunzione dipendente estero.

Siamo un'Azienda con sede in Italia. Quali sono le pratiche da effettuare per l'assunzione di un lavoratore dipendente residente nel...

Continua a leggere...»

Quesito: fatture da casa di riposo. Quesito: fatture da casa di riposo.

sono l'unica figlia di madre vedova, residente in diverso comune, attualmente ricoverata presso una casa di riposo per anziani nella mia...

Continua a leggere...»

Quesito: recupero IVA prima casa. Quesito: recupero IVA prima casa.

Sto comprando la mia prima "prima casa" da un costruttuore (nuova costruzione e iva 4%) vorrei sapere se, come, quando e quanto po...

Continua a leggere...»

Quesito: informazione su quadro RW. Quesito: informazione su quadro RW.

Desidererei ricevere un'informazione in merito alla compilazione del quadro RW per il 2008 con pagamento della sanzione di € 26,00. Mio ...

Continua a leggere...»

Iva fra cessione terreno e demolizione fabbricato. Iva fra cessione terreno e demolizione fabbricato.

La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull'interpretazione dell'articolo 13, parte B, lett. g), della sesta direttiva del Co...

Continua a leggere...»

Novità intrastat 2010. Novità intrastat 2010.

Nell'agenda fiscale del 20 novembre, la scadenza del termine per presentare gli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti ...

Continua a leggere...»

Scontrini omessi. La sospensione dell'esercizio dell'attività non è preclusa dal ricorso all'istituto della definizione agevolata. Scontrini omessi. La sospensione dell'esercizio dell'attività non è preclusa dal ricorso all'istituto della definizione agevolata.

Con la sentenza n. 24012 del 13 novembre, la Corte di cassazione ha ribadito che non viene evitata la chiusura dell’esercizio per i commer...

Continua a leggere...»

Capitali all'estero non dichiarati. Capitali all'estero non dichiarati.

L'agenzia delle Entrate va avanti nell'attività di contrasto all'illecita detenzione all'estero di investimenti e attività...

Continua a leggere...»

INPS. Dimissioni per giusta causa, il lavoratore può percepire l'indennità residua. INPS. Dimissioni per giusta causa, il lavoratore può percepire l'indennità residua.

L'INPS afferma che in materia di dimissioni per giusta causa, il lavoratore, qualora risulti ancora in possesso dei requisiti previsti p...

Continua a leggere...»

Indennità di trasferta: la natura mista vuole la ritenuta IRPEF. Indennità di trasferta: la natura mista vuole la ritenuta IRPEF.

Negato il rimborso delle ritenute IRPEF sulle indennità di trasferta percepite dall’ispettore del lavoro in occasione delle ispezioni effe...

Continua a leggere...»

Notifica tributaria difettosa. Notifica tributaria difettosa.

Per i fatti commessi successivamente all'entrata in vigore della legge 639/1996, spetta alla Corte dei conti giudicare sulla responsab...

Continua a leggere...»

Per l'accertamento induttivo Iva basta il brogliaccio presso clienti. Per l'accertamento induttivo Iva basta il brogliaccio presso clienti.

Il brogliaccio trovato presso i clienti rende superflua l'ispezione sulle scritture contabili, in quanto l'Amministrazione fiscale...

Continua a leggere...»
 
Top