vorrei porre un quesito sul pagamento dell’ici. Io sono proprietaria di un appartamento dove risiedo e quindi da quest’anno non dovrò pagare per questa casa l’ici, essendo la mia prima casa. Possiedo però anche altre due case (una a Roma e un’altra in provincia dell’Aquila) dove abitano e risiedono i miei genitori (mio padre in Abruzzo con usufrutto e mia madre a Roma con usufrutto). La domanda è la seguente: l’ici deve essere pagato da loro o sono esenti perché parenti di primo grado? Preciso che i miei genitori no n sono intestatari di nessun immobile, terreno ecc

1 commenti:

Il Commercialista in Rete ha detto... 12/6/08 18:42

L'ICI va pagata, non vi sono esenzioni in questo caso.

 
Top