Quesito: congruità studi di settore.
mio marito ha una piccola cortolibreria in centro a Parma (zona poco transitata) e dallo scorso anno gli studi di settore hanno turbato i suoi pensieri. La nostra commercialista ci ha detto che tutto andava bene tranne la congruità per gli studi di settore (non congrui per euro 12.000). Le soluzione di pagare per adeguarsi era cifra per lui assurda e non equa , quindi non si è adeguato. Per quest'anno idem . Volevo sapere in realtà cosa rischia veramente visto che, se ci fanno i conti in tasca, possono vedere chiaramente il tipo di tenore di vita veramente modesto.
1 commenti:
Dichiarando ricavi inferiori a quelli risultanti dagli studi di settore esiste il rischio di subire un “accertamento induttivo” da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Tuttavia nel corso del contraddittorio il contribuente può giustificare lo scostamento, in base a prove documentali certe, ma anche su un ragionamento presuntivo che induca l'accertatore ad un reale convincimento.
Posta un commento