
Ho un contratto di apprendistato triennale, alla scadenza del quale il datore di lavoro non ha intenzione di assumermi. Aprirò partita Iva: ...
il fisco semplice è a portata di click ...
Ho un contratto di apprendistato triennale, alla scadenza del quale il datore di lavoro non ha intenzione di assumermi. Aprirò partita Iva: ...
Nell’ordinamento tributario, la delega di firma trova fondamento normativo nell’articolo 42 del Dpr 600/1973, il quale prevede che “Gli acce...
Il modello 730 precompilato consente da quest'anno di presentare il modello 730 direttamente all'Agenzia delle Entrate, senza l'...
A far data dal 1° gennaio 2016 i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa dovranno quindi trasformarsi in rapporti di lavoro sub...
Premessa L'art. 6, comma 4, del DL 1/10/1996 n. 510, convertito nella legge 28/11/1996, n. 608 (allegato n. 1) – prevede, come noto, u...
1. PREMESSA L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è un criterio di valutazione per la concessione di prestazioni soc...
Premessa Nello svolgimento dell’attività di accertamento dell’Istituto, in particolare nella verifica incrociata con le dichiarazioni red...
Il ripristino per l’anno in corso del regime dei “nuovi minimi” e la comunicazione dell’elenco dei partiti politici ammessi al beneficio del...
Dal prossimo Unico 2015 scaturirà un credito Irpef: da quando posso iniziare a utilizzarlo? Posso compensarlo con un avviso bonario relativo...
L’iter inaugurato dal “decreto semplificazioni” (articolo 20, Dlgs 175/2014) relativo alla nuova modalità di presentazione delle lettere d’i...
Con la circolare n. 15/E del 13 aprile 2015, l’Agenzia delle Entrate fornisce nuovi chiarimenti sul meccanismo della scissione dei pagamenti...
In caso di mancata presentazione della comunicazione per la cedolare secca posso utilizzare il ravvedimento operoso invece che la remissione...
Non sussiste alternatività con l’Iva e si applica l’imposta di registro in misura proporzionale a una sentenza costitutiva, con la quale è s...
Il provvedimento 10 luglio 2014 dell’Agenzia delle Entrate ha delineato in maniera dettagliata il quadro relativo al regime delle garanzie e...
Tutto sull’applicazione dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale, a partire dai chiarimenti riguardanti la ripartizione delle competen...