
Il secondo garage, che ai fini Imu non può essere considerato pertinenza dell'abitazione principale, come va indicato nel modello 730/20...
il fisco semplice è a portata di click ...
Il secondo garage, che ai fini Imu non può essere considerato pertinenza dell'abitazione principale, come va indicato nel modello 730/20...
Per fruire delle agevolazioni fiscali sulla prima casa, è necessario ottenere, non solo richiedere, la certificazione del trasferimento di r...
È stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 66 di ieri 20 marzo il decreto del ministero dell'Economia del 30.01.2014 che sancisce la...
Dal 21 marzo e fino al 7 maggio prossimo gli enti interessati alla ripartizione del 5 per mille per l’esercizio 2014 potranno inviare la dom...
Torna il tetto alla spesa per il bonus mobili, che non dovrà dunque superare quella per i lavori di ristrutturazione edilizia effettuati nel...
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 66 di ieri 20 marzo il D.L. n. 34 del 20.03.2014 contenente “Disposizioni urgenti per favori...
Con la sentenza n. 27677/2013, la Corte di Cassazione si occupa della notifica degli atti impositivi effettuata presso la sede del contribue...
Con la nuova definizione di "supporti integrativi", ad opera dell'articolo 19 del d.l. 63/2013, l’applicazione del regime dell...
Gli enti e le associazioni senza scopo di lucro entro il 31 marzo devono comunicare, attraverso il modello Eas, le informazioni rilevanti pe...
Entro il prossimo 31 marzo, i sostituti d’imposta dovranno presentare, in via telematica, il modello “Comunicazione per la ricezione in via ...
Nella compilazione del modello Unico posso dedurre i contributi versati a forme pensionistiche complementari in Germania? È possibile dedu...
Il contribuente protagonista del contenzioso comunitario è stato socio maggioritario di una società tedesca di diritto civile che svolgeva a...
La terza sezione penale della Cassazione, con la sentenza 9635/2014, ha accolto, con rinvio, il ricorso presentato dalla procura della Repub...
Considerata l’odierna e perdurante crisi economica, il decreto legge 69/2013 (“decreto del fare”), ha introdotto alcune novità di maggior fa...
Nell'esame in Commissione Bilancio del Senato del disegno di legge (As 1322), che ha recuperato una parte delle disposizioni in materia ...