Rimborsi Iva più spediti  quando l’analisi del rischio è bassa. Rimborsi Iva più spediti quando l’analisi del rischio è bassa.

Nuova metodologia di lavoro dei rimborsi Iva basata sull’analisi del rischio di ogni istanza, per accelerare al massimo la restituzione dei ...

Continua a leggere...»

Inviaci un messaggio su @ilcommercialistainrete! Inviaci un messaggio su @ilcommercialistainrete!

----------  Problemi di visualizzazione? Vai in Fullscreen  ----------

Continua a leggere...»

Esportazione nel territorio Ue:  conta il prezzo della transazione. Esportazione nel territorio Ue: conta il prezzo della transazione.

Con la sentenza 12 dicembre 2013, causa n. C-116/12, la Corte di Giustizia si è pronunciata in merito alla corretta interpretazione della no...

Continua a leggere...»

Successione: i termini per ravvedersi. Successione: i termini per ravvedersi.

Nella dichiarazione di successione di mio padre, presentata nel novembre 2011, non è stata indicato un immobile. Sono comunque al di sotto d...

Continua a leggere...»

Frode fiscale: condanna senza sconti  per salvaguardare l’interesse di tutti. Frode fiscale: condanna senza sconti per salvaguardare l’interesse di tutti.

La circostanza attenuante del danno patrimoniale di speciale tenuità, previsto dal codice penale per i delitti contro il patrimonio dello St...

Continua a leggere...»

In Gazzetta gli esentati dall’Ires perché difendono le tradizioni. In Gazzetta gli esentati dall’Ires perché difendono le tradizioni.

Quest’anno è un’organizzazione fiorentina ad aprire l’elenco degli enti e delle associazioni senza scopo di lucro esentate dal pagamento del...

Continua a leggere...»

Rientro di capitali dall’estero. Rientro di capitali dall’estero.

“Considero la procedura una importante via maestra nella quale, conformemente alle indicazioni dell’Ocse in relazione ai programmi finalizza...

Continua a leggere...»

Nuove assunzioni non compensano se non ci sono i presupposti di legge. Nuove assunzioni non compensano se non ci sono i presupposti di legge.

La Corte richiama l’orientamento in base al quale, “in tema di agevolazioni tributarie, ove i crediti di imposta per incremento occupazional...

Continua a leggere...»

Bonus arredi: con quali interventi. Bonus arredi: con quali interventi.

L'installazione dell'impianto di allarme presso l'abitazione, in quanto rientrante nei lavori che danno diritto alla detrazione ...

Continua a leggere...»

Ufficiale la maggiorazione Tasi  per favorire le abitazioni principali. Ufficiale la maggiorazione Tasi per favorire le abitazioni principali.

I Comuni potranno aumentare l’aliquota dello 0,8 per mille, a condizione che il maggior gettito vada a finanziare misure agevolative per le ...

Continua a leggere...»

Cartelle definibili fino al 31 marzo. Cartelle definibili fino al 31 marzo.

Più tempo per usufruire della definizione agevolata delle cartelle: l’articolo 2, comma c), del Dl n. 16/2014, ha prorogato la scadenza, ini...

Continua a leggere...»

Credito tributario accertabile solo dal giudice tributario. Credito tributario accertabile solo dal giudice tributario.

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 3773 depositata lo scorso 18 febbraio, ha affermato il principio di diritto secondo il quale l’accer...

Continua a leggere...»

Cartelle, 75 mila contribuenti hanno aderito alla definizione agevolata. Cartelle, 75 mila contribuenti hanno aderito alla definizione agevolata.

Equitalia, con comunicato stampa del 7 marzo 2014, informa che sono circa 75 mila i contribuenti che finora hanno aderito alla definizione a...

Continua a leggere...»

Atto di irrogazione delle sanzioni:  la notifica prima dei 60 giorni è ok. Atto di irrogazione delle sanzioni: la notifica prima dei 60 giorni è ok.

La sentenza della Cassazione n. 25515/2013 ha esteso la recente giurisprudenza della Corte suprema in tema di specialità del procedimento ir...

Continua a leggere...»

Tempestiva la cartella di pagamento a due anni dalla sentenza definitiva. Tempestiva la cartella di pagamento a due anni dalla sentenza definitiva.

Il diritto alla riscossione di un’imposta, conseguente ad avviso di liquidazione divenuto definitivo, perché confermato con sentenza passata...

Continua a leggere...»
 
Top