
La seconda rata dell'IMU 2013 (in scadenza il prossimo 16 dicembre) non è dovuta sui fabbricati "costruiti e destinati dall'imp...
il fisco semplice è a portata di click ...
La seconda rata dell'IMU 2013 (in scadenza il prossimo 16 dicembre) non è dovuta sui fabbricati "costruiti e destinati dall'imp...
Il 16 dicembre dovrà essere versato il saldo IMU 2013 sugli immobili per i quali non è scattata la cancellazione della rata ad opera del D.L...
Prevale la ratio della norma (articolo 4 del Dpr 650/1972), che ha inteso esentare dall’imposta di bollo le copie degli atti civili, giudizi...
In tema deducibilità dei costi documentati da fatture relative ad operazioni asseritamene inesistenti, l’onere di fornire la prova che l’op...
Pronta la prima versione del 730/2014. Proroghe e incrementi per le detrazioni, dai familiari a carico alle ristrutturazioni, dal risparmio ...
Sono disponibili sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate le bozze dei modelli dichiarativi Iva/2014 e Iva base/2014, relativi al period...
Con la Risoluzione n. 90/E dell’11 dicembre, l’Agenzia delle Entrate affronta la questione dell’estraneità del notaio al rapporto tributario...
Una contribuente titolare di un diritto di abitazione su un appartamento concesso parzialmente in locazione deve dichiararne il canone? Il...
Protagonisti della controversia sono tre Stati, Italia, Irlanda e Francia che avevano esentato dalle accise gli oli minerali utilizzati come...
In tema di determinazione del reddito d’impresa, il DPR n. 917 del 1986, art. 62, il quale esclude l’ammissibilità di deduzioni a titolo di ...
Cancellato il saldo Imu 2013 (in scadenza lunedì 16 dicembre) anche per gli edifici acquistati dalle imprese e sottoposti a lavori di restau...
La destinazione al processo di trasformazione industriale, che rende applicabile il regime dell’inversione contabile, riguarda non solo i “r...
L’acconto dell’imposta sostitutiva sui redditi diversi di natura finanziaria, che gli intermediari del settore devono versare entro il 16 di...
Nel mondo delle bozze dei modelli di dichiarazione fa il suo ingresso Irap 2014, con le sue istruzioni, reperibili entrambi sul sito dell’Ag...
Più detrazioni per figli a carico, meno imposta su cedolare secca (da 19 a 15%), ma anche meno deduzione forfetaria (da 15 a 5%) della locaz...