
L’acconto dell’imposta sostitutiva sui redditi diversi di natura finanziaria, che gli intermediari del settore devono versare entro il 16 di...
il fisco semplice è a portata di click ...
L’acconto dell’imposta sostitutiva sui redditi diversi di natura finanziaria, che gli intermediari del settore devono versare entro il 16 di...
Nel mondo delle bozze dei modelli di dichiarazione fa il suo ingresso Irap 2014, con le sue istruzioni, reperibili entrambi sul sito dell’Ag...
Più detrazioni per figli a carico, meno imposta su cedolare secca (da 19 a 15%), ma anche meno deduzione forfetaria (da 15 a 5%) della locaz...
Sono comproprietario con mio fratello di un immobile concesso in affitto con cedolare secca. Ho esercitato solo io l’opzione per il regime. ...
A seguito dell’ulteriore incremento della misura degli acconti IRES e IRAP dovuti per il periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2013 dai ...
A partire dal 6 dicembre 2013, le Pubbliche Amministrazioni, volontariamente e sulla base di specifici accordi con i propri fornitori, posso...
L'Agenzia delle Entrate, con comunicato stampa del 6 dicembre 2013, ha affermato che riterrà validi gli invii effettuati dopo la scadenz...
In merito ai rapporti tra giudizio penale e giudizio tributario, il mero richiamo alle “conclusioni” cui è pervenuto il Giudice penale (in o...
In caso di riduzione del canone stabilito per la locazione di un locale commerciale, quali sono gli adempimenti da eseguire? Per le cessio...
Entro lunedì 16 dicembre, gli intermediari finanziari (banche, società fiduciarie, eccetera) dovranno versare, mediante il modello F24, l’ac...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 287 del 7 dicembre 2013 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 16 nov...
I giudici della terza sezione della Corte UE con sede a Strasburgo, con sentenza del 5 dicembre 2013 (cause riunite C‑618/11, C‑637/11 e C‑6...
Con la Risoluzione n. 88/E del 9 dicembre 2013, è stato istituito il codice tributo "1140" per permettere, agli intermediari finan...
Sono stati pubblicati in bozza i modelli CUD 2014 e 770 semplificato 2014. Il modello CUD recepisce le novità in materia di detrazioni Irpef...
I benefici fiscali per i trasferimenti di terreni situati in aree soggette a piani urbanistici particolareggiati, consistenti nell’imposta d...