
I benefici fiscali per i trasferimenti di terreni situati in aree soggette a piani urbanistici particolareggiati, consistenti nell’imposta d...
il fisco semplice è a portata di click ...
I benefici fiscali per i trasferimenti di terreni situati in aree soggette a piani urbanistici particolareggiati, consistenti nell’imposta d...
Le agevolazioni consistenti nell’applicazione dell’imposta di registro in misura fissa e dell’esenzione dalle imposte catastale e ipotecaria...
Da lunedì 2 dicembre è partito in via sperimentale lo Sportello Amico Imprese, il nuovo punto di ascolto di Equitalia dedicato alle piccole ...
L'IRDCEC, l'Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con la Circolare n. 36/IR del 3 dicembre 2013,...
L'Organismo Italiano di Contabilità ha diffuso in bozza il principio OIC n. 12 per renderlo disponibile per la consultazione fino al 28 ...
Il contribuente che vuole avere informazioni in merito alla sua posizione nei confronti del Fisco può dare il mandato al professionista anch...
Al centro della controversia il ricorso di due società russe, attive nella produzione di ferro e silicio, che operavano vendite, all'int...
La realizzazione dell’impegno di trasferire la residenza rappresenta un elemento costitutivo per il conseguimento del beneficio richiesto e ...
La clausola di prelazione in caso di vendita dell'immobile, inserita in un contratto di locazione a favore del conduttore, sconta la tas...
La risoluzione 10/Df del 2 dicembre ricorda che la scadenza per l’ultima rata del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (Tares) non può...
I contribuenti Irpef, i quali avrebbero dovuto versare la seconda o unica rata d'acconto Irpef e Irap 2013 entro lo scorso 2 dicembre, s...
L'Organismo Italiano di Contabilità ha diffuso in bozza il principio contabile Oic n. 9 in modo da consentirne la consultazione sino al ...
Il Consiglio dei Ministri ha varato il nuovo ISEE, il cosiddetto "riccometro" che deve misurare la situazione economica delle fami...
La proroga di due anni dei termini per la rettifica e la liquidazione della maggiore imposta di registro, ipotecaria, catastale, sulle succe...
Il credito d'imposta di 250 euro riconosciuto in caso di esito negativo di mediazione obbligatoria può essere utilizzato anche in mancan...