
Con la sentenza n. 14173 del 5 giugno, la Cassazione ha stabilito che il mancato utilizzo abitativo dell’immobile acquistato con i benefici ...
il fisco semplice è a portata di click ...
Con la sentenza n. 14173 del 5 giugno, la Cassazione ha stabilito che il mancato utilizzo abitativo dell’immobile acquistato con i benefici ...
Nell'ipotesi in cui le sanzioni e gli interessi siano versati in un momento successivo rispetto all’imposta, si perfeziona il ravvedimen...
Nel corso dell’anno d’imposta 2009, una società bulgara riportava nel registro Iva acquisti e nella dichiarazione dei redditi, relativa al m...
Svolgo attività di lavoro autonomo. La franchigia di 40 euro, prevista ai fini della deducibilità dal reddito complessivo del contributo al ...
Con il Decreto del fare, il Governo ha voluto, tra le atre cose, ridurre il peso fiscale sulle bollette dell'elettricità, modificando le...
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14173 del 5 giugno 2013, ha stabilito che il mancato utilizzo abitativo dell’immobile acquistato ...
Con la Sentenza della Corte UE del 20 giugno 2013, causa C-219/2012, i giudici europei si sono espressi in merito alla detrazione dell’Iva a...
mi rivolgo a Voi perchè nel 2007 ho richiesto la borsa di studio presso la mia università, ora mi arriva una lettera di una società esterna ...
Dopo l'approvazione del c.d. "Decreto del fare", che deve ancora essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, oggi pomeriggio i...
Con la circolare n. 20/E del 18 giugno, l’Agenzia delle Entrate, integrando i chiarimenti contenuti nella precedente circolare n. 15/E/2011,...
Il "Decreto del fare" varato dal Consiglio dei Ministri il 15 giugno scorso ha di fatto previsto la cancellazione delle norme di c...
Entro il prossimo 1° luglio (il termine ordinario del 30 giugno cade, infatti, di domenica) è possibile effettuare la rivalutazione di terre...
Nell’ipotesi di lavori saltuari svolti da un soggetto privo di partita Iva, quale normativa va applicata ai fini delle ritenute Irpef? Le ...
Un ampio magazzino pertinenziale, di circa 500 metri quadrati, trasformato in pinacoteca può mettere seriamente in discussione le agevolazio...
Il modello AA5/6, che consente ai soggetti diversi dalle persone fisiche di ottenere, tra l’altro, il codice fiscale, da oggi diventa editab...