Stesso bene, doppia vendita. Classico schema fraudolento.
È imputabile del reato di dichiarazione fraudolenta l’imprenditore che vende fittiziamente beni “lavati”, ossia prima ceduti a società “car...
il fisco semplice è a portata di click ...
Stesso bene, doppia vendita. Classico schema fraudolento.
È imputabile del reato di dichiarazione fraudolenta l’imprenditore che vende fittiziamente beni “lavati”, ossia prima ceduti a società “car...
730 o Unico: quale utilizzare?
Mia figlia maggiorenne e convivente con me, ha ricevuto due Cud relativi ai redditi del 2012, percependo in totale una somma di circa 3.300...
Società sportive dilettantistiche: regime agevolativo “in chiaro”.
Dagli incontri tra Amministrazione finanziaria e rappresentanti del settore sportivo dilettantistico, la circolare n. 9/E del 24 aprile, co...
Quesito: giorni possesso immobile.
i gg di possesso di un immobile partono dalla data dell' atto notarile o dalla data di iscrizione al registro?
Quali i beni che non rilevano nel calcolo del vecchio redditometro?
Domanda Qual è la norma per cui nel calcolo del vecchio redditometro si escludono i fabbricati ad uso abitativo concessi in comodato a sog...
Maggiorazione dell'aliquota IRES anche per le societa' in perdita sistematica.
L'Agenzia delle entrate continua a fornire i propri chiarimenti in merito alla nuova disciplina delle società di comodo. La circolare n...
Il pvc della Guardia di finanza idoneo a motivare l’accertamento.
Questa Corte ha ripetutamente affermato che anteriormente alle modifiche operate prima dall’art. 7 della legge n. 212 del 2000 e poi, per l...
Familiari a carico: locazioni e limite di reddito.
Nel limite di 2.840,51 euro per avere diritto alla detrazione per il coniuge a carico, va incluso anche il reddito da locazione a libero me...
Le fiamme distruggono le merci: l’ammortamento non è possibile.
La perdita per le merci distrutte da un incendio non può essere capitalizzata, riportandola da un anno all’altro attraverso il procedimento...
Equitalia: niente pignoramenti sui c/c di dipendenti e pensionati.
Stop ai pignoramenti, in prima battuta, presso istituti di credito e Poste, sui conti correnti di pensionati e lavoratori dipendenti. L’ind...
Quesito: vendita occasionale.
ho creato una ventina di quadri e vorrei fare una mostra nell'ufficio di proprieta di mia moglie per venderli. Volevo sapere se posso...
Quesito: detrazioni per spese recupero patrimonio edilizio.
Avrei un quesito circa le detrazioni al 36%. Abbiamo eseguito dei lavori condominiali sull’impianto di riscaldamento del nostro immobile ed ...
Quesito: intrastat.
siamo un'impresa italiana che abitualmente non operiamo con l'estero, eccezzionalmente abbiamo venduto ad azienda francese delle att...
Casa di un solo coniuge e mutuo cointestato.
Abitazione principale di proprietà del coniuge a carico, con mutuo cointestato a entrambi i coniugi. Il coniuge non a carico può detrarre i...