
La corte di Cassazione si è espressa con la sentenza 14298/2012 stabilendo che il ravvedimento operoso per omesso versamento IVA è nullo se ...
il fisco semplice è a portata di click ...
La corte di Cassazione si è espressa con la sentenza 14298/2012 stabilendo che il ravvedimento operoso per omesso versamento IVA è nullo se ...
Nella legge di riforma del Lavoro n. 92 2012, l’art. 4, co.76 prevede che il contributo al Ssn che fa parte del premio di assicurazione RC ...
Domanda Un'associazione professionale intende consentire a due professionisti, non associati, l'utilizzo esclusivo di una stanza d...
E’ deducibile dal reddito d'impresa il canone corrisposto per l’affitto di un appartamento, concesso in uso al dipendente trasferito in...
Con novità assoluta, la Corte di cassazione ha stabilito, nella sentenza 14298/2012, che è nullo il ravvedimento operoso Iva se il contribu...
Il D.L. 83/12 all'art.46-bis introdotto dalla stessa legge di conversione (L. n.134/12) impone nuove condizioni per la concessione dell...
Domanda Essendo, nel trasporto di cose, la"monetizzazione del rischio" rappresentata dal valore assicurabile delle merci, in cas...
Nell'anno 2007 si è aperta una successione per eredità con causa di divisione per mancanza di accordo. Tra i beni oggetto di divisione...
Ai fini ISEE, coniuge o familiari residenti all’estero si devono considerare parte del nucleo familiare? I familiari residenti all’estero...
Con ordinanza 13088 del 25 luglio scorso la Cassazione, ribadendo quanto stabilito in un’altra recente sentenza (la 11214/2011), ha precisa...
Il dpr 1372012 sulle professioni, pur volto ad ampliare l’accesso alle libere professioni ha mantenuto alcune limitazioni all’iscrizione ...
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33230 del 23 agosto 2012 ha confermato la decisione dei giudici di legittimità sull’arresto in vi...
Fissato per oggi,24 agosto, il primo Consiglio dei Ministri dopo la pausa di ferragosto. In agenda spiccano i progetti di digitalizzazi...
E’ stato pubblicato nella GU 195 del 22 agosto il regolamento ministeriale 140 che fissa i criteri di calcolo per la liquidazione di compen...
Leggeri ma ancora pesanti dal punto di vista fiscale. I libri digitali, al contrario di quelli cartacei, continuano a non godere di un’Iva ...