
Con ordinanza 13088 del 25 luglio scorso la Cassazione, ribadendo quanto stabilito in un’altra recente sentenza (la 11214/2011), ha precisa...
il fisco semplice è a portata di click ...
Con ordinanza 13088 del 25 luglio scorso la Cassazione, ribadendo quanto stabilito in un’altra recente sentenza (la 11214/2011), ha precisa...
Il dpr 1372012 sulle professioni, pur volto ad ampliare l’accesso alle libere professioni ha mantenuto alcune limitazioni all’iscrizione ...
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33230 del 23 agosto 2012 ha confermato la decisione dei giudici di legittimità sull’arresto in vi...
Fissato per oggi,24 agosto, il primo Consiglio dei Ministri dopo la pausa di ferragosto. In agenda spiccano i progetti di digitalizzazi...
E’ stato pubblicato nella GU 195 del 22 agosto il regolamento ministeriale 140 che fissa i criteri di calcolo per la liquidazione di compen...
Leggeri ma ancora pesanti dal punto di vista fiscale. I libri digitali, al contrario di quelli cartacei, continuano a non godere di un’Iva ...
Per il ricalcolo ISEE necessario per accedere alle agevolazioni per la frequenza dell’università, debbono essere considerati anche il valor...
Il procedimento di pubblicazione della sentenza si compie con la certificazione del deposito mediante firma e data che il cancelliere appon...
il soggetto A ha stipulato un mutuo con ipoteca sul'immobile di proprietà in parti uguali con i fratelli eredi e la madre coniuge supe...
vorrei farvi un quesito: ho acquistato un alloggio 10 anni fa, ove ho la residenza. Ora vorrei cambiare la residenza, senza vendere l...
La rivalutazione delle aree edificabili prevista dall'articolo 1, comma 474, della legge 266/2005 prevedeva la decadenza degli effetti ...
L'articolo 9 del Decreto Sviluppo (Dl 83/2012) ha riscritto le norme contenute nei punti 8, 8 bis ed 8 ter dell'articolo 10 Dpr 633...
Come viene calcolata l’imposta di bollo per il rilascio di copie (semplici, autentiche o con modalità fronte-retro) di documenti del proce...
La sentenza passata in giudicato in materia di Iva e relativa a operazioni soggettivamente inesistenti non fa stato in materia di imposte s...
I giudici toscani – confermando la pronuncia dei colleghi fiorentini – hanno stabilito che non è dovuto al contribuente il rimborso dell’im...