Società ed enti di assicurazione On line i dati da inviare al fisco. Società ed enti di assicurazione On line i dati da inviare al fisco.

Dal 30 giugno 2012 viaggiano sul canale telematico le informazioni tra assicurazioni e fisco, sulle polizze di tipo unit linked, index link ...

Continua a leggere...»

Ancora “in guardia” dalle truffe. L’imbroglio arriva per posta elettronica. Ancora “in guardia” dalle truffe. L’imbroglio arriva per posta elettronica.

L’Agenzia delle Entrate è costretta a segnalare nuovamente casi in cui si è provato a raggirare i cittadini sfruttando illecitamente il suo ...

Continua a leggere...»

Il decreto “salva Italia”. Il decreto “salva Italia”.

Numerosi gli interventi in ambito tributario presenti nel decreto legge 201/2011, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri: dalle agevola...

Continua a leggere...»

Quesito: consulenza ad azienda estera. Quesito: consulenza ad azienda estera.

sono un lavoratore dipendente, ed ho appena concluso una consulenza per la quale dovrei incassare circa 4000 €. Che tipo di ricevuta devo em...

Continua a leggere...»

Limiti alla distribuzione degli utili sociali. Limiti alla distribuzione degli utili sociali.

Domanda Il comma 3 dell'art. 2433 c.c. dispone "se si verifica una perdita ... o ridotto in misura corrispondente". Quali i po...

Continua a leggere...»

Manovra Monti: dal 1° gennaio 2012 l’IMU sull’abitazione principale sarà del 4‰. Manovra Monti: dal 1° gennaio 2012 l’IMU sull’abitazione principale sarà del 4‰.

Nell’ambito delle misure sulla tassazione degli immobili, la Manovra Monti approvata il 4 dicembre dal Consiglio dei Ministri prevede l’anti...

Continua a leggere...»

Nella Manovra Monti aumento di 2 punti percentuali dell’aliquota Iva dal 1° settembre 2012. Nella Manovra Monti aumento di 2 punti percentuali dell’aliquota Iva dal 1° settembre 2012.

Con la Manovra Monti, o meglio “Decreto salva-Italia”, come l’ha battezzata lo stesso Presidente del Consiglio dei Ministri, viene previsto ...

Continua a leggere...»

Movimentazioni bancarie,  presunzione legale relativa. Movimentazioni bancarie, presunzione legale relativa.

L’utilizzo delle movimentazioni bancarie, ai sensi dell’art. 51, comma 2, n. 2, del Dpr n. 633 del 1972 e dell’art. 32, primo comma, n. 7) d...

Continua a leggere...»

Detrazioni per carichi di famiglia di soggetti extracomunitari. Detrazioni per carichi di famiglia di soggetti extracomunitari.

Sono cittadino extracomunitario residente in Italia. Per fruire delle detrazioni per carichi di famiglia (coniuge e figli), quali documenti ...

Continua a leggere...»

Riporto delle perdite d’impresa, nuove regole solo per l’Ires. Riporto delle perdite d’impresa, nuove regole solo per l’Ires.

Vincolo del riporto entro il quinto anno eliminato e scomputo dai redditi prodotti negli esercizi successivi limitato all’80% dell'impon...

Continua a leggere...»

Iva, richiesta di rimborso tardiva: la decadenza arriva d’ufficio. Iva, richiesta di rimborso tardiva: la decadenza arriva d’ufficio.

La presentazione di una istanza di rimborso oltre il termine di decadenza previsto dall'articolo 21, comma 2, del Dlgs 546/1992 - eccezi...

Continua a leggere...»

Manovra Monti: deducibile da Irpef e Ires l’Irap sul costo del lavoro. Manovra Monti: deducibile da Irpef e Ires l’Irap sul costo del lavoro.

Le imprese potranno dedurre integralmente dall'Ires e dall'Irpef l’Irap "relativa alla quota imponibile delle spese per il pers...

Continua a leggere...»

Antiriciclaggio: abbassata a 1.000 euro la soglia del contante. Antiriciclaggio: abbassata a 1.000 euro la soglia del contante.

La Manovra salva - Italia approvata il 4 dicembre 2011 dal Governo di Mario Monti interviene nuovamente sulla disciplina dell’antiriciclaggi...

Continua a leggere...»

Fatture irregolari, al “riesame” le liti Iva pendenti. Fatture irregolari, al “riesame” le liti Iva pendenti.

Con la Circolare n. 52/E del 2 dicembre 2011, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che non è dovuta l’Iva dal committente o cessionario che non...

Continua a leggere...»

La detrazione del 36% a regime nella Manovra Monti da 30 miliardi. La detrazione del 36% a regime nella Manovra Monti da 30 miliardi.

Diventa a regime la detrazione Irpef del 36% sulle ristrutturazioni edilizie di abitazioni e viene estesa a edifici non residenziali per le ...

Continua a leggere...»
 
Top