Obblighi dichiarativi del residente in Italia per il reddito prodotto in Svizzera. Obblighi dichiarativi del residente in Italia per il reddito prodotto in Svizzera.

Da gennaio mi trasferirò in Svizzera per lavorare per una società svizzera, ma manterrò la residenza in Italia. Devo dichiarare il reddito p...

Continua a leggere...»

Appello sul diritto al rimborso. Appello sul diritto al rimborso.

All’Amministrazione finanziaria non è preclusa la possibilità di proporre in grado di appello le contestazioni circa il merito della debenza...

Continua a leggere...»

Semplificazione per il bonus del 36%. Semplificazione per il bonus del 36%.

Dopo lo scorso anno, quando è stato registrato il record di richieste del 36%, quasi 500mila, anche il 2011 sembra seguire lo stesso andamen...

Continua a leggere...»

PEC: l’impresa può ricorrere all’indirizzo di posta elettronica di uno studio professionale. PEC: l’impresa può ricorrere all’indirizzo di posta elettronica di uno studio professionale.

Le società di persone e di capitali, costituite prima del 29 novembre 2008, dovranno inviare al Registro Imprese, entro il 29 novembre 2011,...

Continua a leggere...»

Contribuenti minimi: le conseguenze per chi esce dal regime dal 2012. Contribuenti minimi: le conseguenze per chi esce dal regime dal 2012.

I contribuenti minimi che dal prossimo anno usciranno dal regime perché, ad esempio, hanno iniziato l’attività prima del 2008, potranno ripr...

Continua a leggere...»

Stazione appaltante, no all'elezione diretta di un professionista. Stazione appaltante, no all'elezione diretta di un professionista.

Domanda Questo Comune ha indetto una procedura per l'affidamento di un appalto di lavori da assegnare con il criterio dell'offerta e...

Continua a leggere...»

Fatture a società inesistenti. Fatture a società inesistenti.

La Corte di cassazione è stata chiamata a giudicare in merito al ricorso presentato da una Spa contro alcuni avvisi di accertamento emessi d...

Continua a leggere...»

Attestazione delle spese di ristrutturazione edilizia. Attestazione delle spese di ristrutturazione edilizia.

Per poter detrarre le spese per le ristrutturazione edilizia bisogna effettuare tutti i pagamenti con bonifico bancario o postale? L. Tallin...

Continua a leggere...»

Ue: la doppia imposizione. Ue: la doppia imposizione.

I principali problemi di doppia imposizione si trovano all'interno dell'Unione europea ed è opportuno affrontarli adottando misure c...

Continua a leggere...»

L’F24 amplia il raggio d’azione. Accoglierà anche gli altri tributi. L’F24 amplia il raggio d’azione. Accoglierà anche gli altri tributi.

Si amplia la tipologia delle imposte pagabili con F24, anche in modalità telematica. Per semplificare gli adempimenti a carico dei contribue...

Continua a leggere...»

Nuovo redditometro. Nuovo redditometro.

Collaudo al via per il nuovo redditometro. “ReddiTest”, il software pubblicato oggi dall’Agenzia delle Entrate per testare sul campo l’atten...

Continua a leggere...»

Beni in godimento a soci o familiari. Beni in godimento a soci o familiari.

Modalità e termini di comunicazione all’Anagrafe tributaria dei dati relativi ai beni dell’impresa concessi in godimento a soci o familiari....

Continua a leggere...»

Legge di stabilità 2012: aumentano le soglie per la liquidazione Iva trimestrale. Legge di stabilità 2012: aumentano le soglie per la liquidazione Iva trimestrale.

La Legge di Stabilità 2012, pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 234 della Gazzetta Ufficiale n. 265 del 14.11.2011, innalza i limiti per...

Continua a leggere...»

Nuovo redditometro: domani il nuovo software a disposizione delle categorie. Nuovo redditometro: domani il nuovo software a disposizione delle categorie.

Oggi sarà messo a disposizione delle Associazioni di categoria e dei rappresentanti dei professionisti il software del nuovo redditometro. S...

Continua a leggere...»

Legge di Stabilità 2012 : a regime la deduzione forfetaria ai benzinai. Legge di Stabilità 2012 : a regime la deduzione forfetaria ai benzinai.

Con la Legge di Stabilità per il 2012, il beneficio della deduzione forfetaria ai benzinai sarà a regime dal periodo d’imposta successivo a ...

Continua a leggere...»
 
Top