Ue: la doppia imposizione. Ue: la doppia imposizione.

I principali problemi di doppia imposizione si trovano all'interno dell'Unione europea ed è opportuno affrontarli adottando misure c...

Continua a leggere...»

L’F24 amplia il raggio d’azione. Accoglierà anche gli altri tributi. L’F24 amplia il raggio d’azione. Accoglierà anche gli altri tributi.

Si amplia la tipologia delle imposte pagabili con F24, anche in modalità telematica. Per semplificare gli adempimenti a carico dei contribue...

Continua a leggere...»

Nuovo redditometro. Nuovo redditometro.

Collaudo al via per il nuovo redditometro. “ReddiTest”, il software pubblicato oggi dall’Agenzia delle Entrate per testare sul campo l’atten...

Continua a leggere...»

Beni in godimento a soci o familiari. Beni in godimento a soci o familiari.

Modalità e termini di comunicazione all’Anagrafe tributaria dei dati relativi ai beni dell’impresa concessi in godimento a soci o familiari....

Continua a leggere...»

Legge di stabilità 2012: aumentano le soglie per la liquidazione Iva trimestrale. Legge di stabilità 2012: aumentano le soglie per la liquidazione Iva trimestrale.

La Legge di Stabilità 2012, pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 234 della Gazzetta Ufficiale n. 265 del 14.11.2011, innalza i limiti per...

Continua a leggere...»

Nuovo redditometro: domani il nuovo software a disposizione delle categorie. Nuovo redditometro: domani il nuovo software a disposizione delle categorie.

Oggi sarà messo a disposizione delle Associazioni di categoria e dei rappresentanti dei professionisti il software del nuovo redditometro. S...

Continua a leggere...»

Legge di Stabilità 2012 : a regime la deduzione forfetaria ai benzinai. Legge di Stabilità 2012 : a regime la deduzione forfetaria ai benzinai.

Con la Legge di Stabilità per il 2012, il beneficio della deduzione forfetaria ai benzinai sarà a regime dal periodo d’imposta successivo a ...

Continua a leggere...»

Contratto di mutuo e soggetti abilitati alla stipula. Contratto di mutuo e soggetti abilitati alla stipula.

Domanda Sono legittime eventuali operazioni di ricorso a "finanziamenti" (i.e. contratti di mutuo) presso soggetti terzi (persone ...

Continua a leggere...»

Sicurezza sul lavoro. Sicurezza sul lavoro.

La concessione del credito d’imposta previsto dall’articolo 4 della legge n. 449 del 1997 deve ritenersi subordinata al rispetto, da parte d...

Continua a leggere...»

Detrazione delle spese di assicurazione della moglie a carico. Detrazione delle spese di assicurazione della moglie a carico.

Mia moglie è fiscalmente a carico mio. Posso detrarre le spese del contratto di assicurazione per il rischio di morte per il quale l’ho assi...

Continua a leggere...»

Giustizia Ue “ancora riunita”:  la sanzione fiscale è legittima. Giustizia Ue “ancora riunita”: la sanzione fiscale è legittima.

La disciplina sui condoni è di stretta interpretazione e il contribuente che usufruisce della sanatoria con una dichiarazione integrativa in...

Continua a leggere...»

L’Ed sui ricavi si rinnova. Pochi ma significativi ritocchi. L’Ed sui ricavi si rinnova. Pochi ma significativi ritocchi.

Iasb e Fasb ci riprovano. I due organismi – proseguendo sulla convergenza fra gli standard contabili emanati dai due Organismi – hanno diffu...

Continua a leggere...»

In Gazzetta la legge di stabilità. Panoramica sulle misure fiscali. In Gazzetta la legge di stabilità. Panoramica sulle misure fiscali.

Limiti più ampi per la liquidazione Iva trimestrale, confermate la detassazione dei premi di produttività per i dipendenti del “privato” e l...

Continua a leggere...»

La riforma delle professioni contenuta nella Legge di Stabilità 2012. La riforma delle professioni contenuta nella Legge di Stabilità 2012.

A partire dal 1° gennaio 2012 , data di entrata in vigore della Legge di Stabilità per il 2012, sarà abolito il riferimento al tariffario pe...

Continua a leggere...»

Legge di stabilità per il 2012: la tracciabilità archivia l’obbligo delle scritture contabili. Legge di stabilità per il 2012: la tracciabilità archivia l’obbligo delle scritture contabili.

I soggetti in contabilità semplificata e i lavoratori autonomi, che effettuano operazioni con incassi e pagamenti interamente tracciabili (c...

Continua a leggere...»
 
Top