
Ai fini della deducibilità, gli assegni periodici all’ex coniuge devono essere documentati necessariamente con bonifici bancari? Ai sensi de...
il fisco semplice è a portata di click ...
Ai fini della deducibilità, gli assegni periodici all’ex coniuge devono essere documentati necessariamente con bonifici bancari? Ai sensi de...
Le disposizioni in materia di agevolazione “prima casa”, di cui al Dpr 131/1986 (Tur), non prevedono la possibilità di rinunciare volontaria...
- Sto per iniziare a costruire una prima casa su un terreno di mia proprietà sul quale esiste un rustico che verrà parzialmente demolito. ...
qualche anno dopo il sisma vengono notificate a mia moglie delle cartelle di pagamento da parte di un ente di riscossione quando non era anc...
faccio parte di una associazione onlus in ambito speleologico che pubblica una bollettino informativo della propria attività. Vorremmo affid...
Domanda In riferimento ai limiti quantitativi dettati dalla vigente normativa in materia di straordinario, si chiede se il tetto delle 250 o...
L’importo della borsa di studio bandita da un ente pubblico a beneficio dei figli dei dipendenti costituisce reddito? Il genitore può perder...
Per assolvere l’imposta sul valore aggiunto relativa all’accisa dovuta sul carbone fossile introdotto nel territorio dello Stato e impiegato...
La cartella di pagamento, a seguito di controllo formale della dichiarazione, può contenere anche la liquidazione degli interessi dovuti dal...
Con la Sentenza n. 22242/11 del 26.10.2011, la Corte di Cassazione ha stabilito che se un artigiano dichiara di aver cessato la propria atti...
Il decreto correttivo del federalismo municipale, approvato il 24.10.2011 dal Consiglio dei Ministri, conferma ed ufficializza l’introduzion...
Secondo l’Agenzia delle Entrate la finalità dell’accertamento esecutivo è quella di contrastare l’evasione da riscossione, in particolar mod...
Con la risposta data il 26.10.2011 al question time della Commissione Finanze della Camera, il sottosegretario all’Economia, Bruno Cesario, ...
Con la Sentenza n. 22398 del 27.10.2011, la Corte di Cassazione, sezione Terza civile, ha stabilito che in caso di una compravendita immobil...
Il 24.10.2011 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito le risposte fornite ad alcune associazioni di categoria sulla comunicaz...