Bollo sui depositi titoli: i chiarimenti con la circolare 46/E/2011. Bollo sui depositi titoli: i chiarimenti con la circolare 46/E/2011.

Il deposito titoli a saldo zero non paga mai l’imposta di bollo. Questo è solo uno dei chiarimenti che l’Agenzia delle Entrate ha fornito co...

Continua a leggere...»

Rivalutazione di terreni e partecipazioni nel 2011: ammessi detrazioni e rimborsi. Rivalutazione di terreni e partecipazioni nel 2011: ammessi detrazioni e rimborsi.

Il contribuente che intende avvalersi nuovamente della rivalutazione di terreni e partecipazioni nel 2011 e che già in passato ha usufruito ...

Continua a leggere...»

Spesometro, l’Agenzia delle Entrate risponde alle domande delle categorie. Spesometro, l’Agenzia delle Entrate risponde alle domande delle categorie.

Le risposte ai quesiti sullo spesometro sul sito dell’Agenzia delle Entrate. In un documento di 14 pagine l’Agenzia risponde a 25 domande pr...

Continua a leggere...»

Liti fiscali pendenti: ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate. Liti fiscali pendenti: ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.

L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 48/E del 24.10.2011 dà tutte le indicazioni per chiudere le liti fiscali pendenti fino a 20mila...

Continua a leggere...»

VIES e chiarimenti della circolare Assonime. VIES e chiarimenti della circolare Assonime.

Con la Circolare n. 25 del 20 ottobre 2011, Assonime dà indicazioni in merito all'inserimento nell'archivio VIES dei soggetti autori...

Continua a leggere...»

Società pubbliche locali, quali i requisiti del soggetto adibito ai compiti del R.U.P.? Società pubbliche locali, quali i requisiti del soggetto adibito ai compiti del R.U.P.?

Domanda Una S.r.l. a totale e unica partecipazione del Comune - che esercita sulla stessa il "controllo analogo" - deve appaltare ...

Continua a leggere...»

Fattura fittizia: l’Iva indicata va comunque versata all’erario. Fattura fittizia: l’Iva indicata va comunque versata all’erario.

La fattura emessa a fronte di operazioni inesistenti non può essere annullata da una successiva nota di credito, salvo che l’emittente non d...

Continua a leggere...»

Disinvestimento del patrimonio ereditato. Disinvestimento del patrimonio ereditato.

Un terreno ereditato sul quale viene costruito un immobile da destinare allo svolgimento di un’attività economica viene poi venduto. Può rav...

Continua a leggere...»

I rolling spot cambiano livello. E trovano le minusvalenze. I rolling spot cambiano livello. E trovano le minusvalenze.

A partire dal settembre del 2010, le compravendite di valuta estera sul Forex, regolate per differenza, sono inquadrate dal Testo unico dell...

Continua a leggere...»

Arriva il nuovo redditometro. Piena operatività dal 2012. Arriva il nuovo redditometro. Piena operatività dal 2012.

Funzione di supporto per l’accertamento, ma soprattutto di “orientamento” per i contribuenti, il nuovo redditometro, presentato oggi dall’Ag...

Continua a leggere...»

Il valore dell’avviamento nelle cessioni d’azienda a rischio verifica. Il valore dell’avviamento nelle cessioni d’azienda a rischio verifica.

Il tema di accertamento, il valore dell’avviamento nelle cessioni d’azienda o di rami d’azienda è un’attività complessa che richiede un’anal...

Continua a leggere...»

Penale versata è deducibile dal reddito d’impresa. Penale versata è deducibile dal reddito d’impresa.

Con la Sentenza n. 19702/2011 la Corte di Cassazione ha stabilito che le penalità contrattuali costituiscono un patto accessorio al contratt...

Continua a leggere...»

Lite fiscale pendente: l’istanza fissa la somma dovuta. Lite fiscale pendente: l’istanza fissa la somma dovuta.

La lite fiscale pendente al 1° maggio 2011, in cui l’Agenzia delle Entrate è parte del contenzioso, di valore non superiore a 20.000 €, si d...

Continua a leggere...»

Avviso esecutivo e intimazione ad adempiere. Avviso esecutivo e intimazione ad adempiere.

Per poter essere esecutivi, i nuovi avvisi di accertamento devono contenere l’intimazione ad adempiere all’obbligo di pagamento degli import...

Continua a leggere...»

Responsabilita' soci amministratori di S.r.l. Responsabilita' soci amministratori di S.r.l.

Domanda L'art. 2476 del codice civile disciplina la responsabilità degli amministratori e al comma 7 estende tale responsabilità anche a...

Continua a leggere...»
 
Top