Controlli su liste “selezionate” e anomalie finanziarie. Controlli su liste “selezionate” e anomalie finanziarie.

Per effetto del D.L. n. 138/2011, l'Agenzia delle Entrate può attingere “all'archivio tributario dei rapporti finanziari” per raccog...

Continua a leggere...»

Accertamento immobiliare: il mutuo oltre il costo non è sufficiente per il fisco. Accertamento immobiliare: il mutuo oltre il costo non è sufficiente per il fisco.

Con la Sentenza n. 75/20/2011 la Ctr di Emilia Romagna torna a pronunciarsi in tema di accertamenti immobiliari da parte del Fisco, sulla ba...

Continua a leggere...»

Indagini finanziarie: via libera al fisco per elaborare liste selettive di contribuenti. Indagini finanziarie: via libera al fisco per elaborare liste selettive di contribuenti.

Si ampliano i poteri di controllo dell’Amministrazione basati sui dati finanziari. Il D.L. n. 138/2011, convertito nella Legge n. 148/2011, ...

Continua a leggere...»

Rapporto a termine e mancata comunicazione della trasformazione del rapporto di lavoro: conseguenze sanzionatorie. Rapporto a termine e mancata comunicazione della trasformazione del rapporto di lavoro: conseguenze sanzionatorie.

Domanda Rapporto a termine e mancata comunicazione della trasformazione del rapporto. Visita ispettiva. Regolarizzazione tardiva. Puo' e...

Continua a leggere...»

Fatture per operazioni inesistenti. L’“evaso” si calcola in tribunale. Fatture per operazioni inesistenti. L’“evaso” si calcola in tribunale.

La sezione penale della Corte di cassazione, con sentenza 35858 del 4 ottobre, ha fissato due importanti principi in tema di omessa presenta...

Continua a leggere...»

Esenzione dall’imposta di bollo per gli atti delle organizzazioni di volontariato. Esenzione dall’imposta di bollo per gli atti delle organizzazioni di volontariato.

L’atto di acquisto da parte di un’organizzazione di volontariato di un immobile strumentale all’esercizio dell’attività beneficia dell’esenz...

Continua a leggere...»

Sospetti fino a prova contraria  i cospicui conti dei “vicini”. Sospetti fino a prova contraria i cospicui conti dei “vicini”.

Con sentenza 20449 del 6 ottobre, la Corte di cassazione torna a fare il punto sulle indagini bancarie e la forza presuntiva dei risultati o...

Continua a leggere...»

Crediti Iva infrannuale 2011. Primo incontro ravvicinato al 21%. Crediti Iva infrannuale 2011. Primo incontro ravvicinato al 21%.

Lunedì 31 ottobre scadono i termini per la presentazione dell'ultima richiesta di rimborso/compensazione dell'Iva infrannuale 2011. ...

Continua a leggere...»

Quesito: copia scontrino fiscale. Quesito: copia scontrino fiscale.

Devo riuscire ad ottenere copia di uno scontrino emesso da una farmacia modenese nel 2008. Come posso fare? La farmacia non mi fornisce i da...

Continua a leggere...»

Scadenza modello 730/2011 integrativo il 25 ottobre. Scadenza modello 730/2011 integrativo il 25 ottobre.

I contribuenti che abbiano commesso errori nella compilazione del Modello 730/2011 che hanno comportato minor rimborso o maggior debito poss...

Continua a leggere...»

Iva 21% il cambio ha regole semplificate per i regimi speciali. Iva 21% il cambio ha regole semplificate per i regimi speciali.

Nella Circolare n. 45/E del 12.10.2011, l’Agenzia delle Entrate illustra le misure per la semplificazione degli adempimenti legati al passag...

Continua a leggere...»

Fatturazione elettronica. Fatturazione elettronica.

la Commissione europea ha pubblicato le note esplicative della nuova normativa in tema di fatturazione elettronica di cui alla direttiva n. ...

Continua a leggere...»

Manca il titolare ma non si nota. Per glissare l’Irap è insufficiente. Manca il titolare ma non si nota. Per glissare l’Irap è insufficiente.

L’applicazione dell’Irap agli esercenti arti o professioni, indicati dall’articolo 49, comma 1, del Dpr n. 917 del 1986, postula che l’attiv...

Continua a leggere...»

Locazione a titolo gratuito dell’immobile non strumentale dell’imprenditore. Locazione a titolo gratuito dell’immobile non strumentale dell’imprenditore.

Sono titolare di una ditta. Vorrei sapere se la locazione a titolo gratuito per fini estranei all'attività di un mio immobile non strume...

Continua a leggere...»

Esenzione Iva intracomunitaria, prova a carico del cedente. Esenzione Iva intracomunitaria, prova a carico del cedente.

Per ottenere l’esenzione Iva negli scambi comunitari, è il contribuente a dover dimostrare l’effettiva destinazione dei beni all’estero. Lo ...

Continua a leggere...»
 
Top