Detrazione del 36% e 55%, entro 2012 ultima chance. Detrazione del 36% e 55%, entro 2012 ultima chance.

Se l’agevolazione fiscale per gli interventi sul risparmio energetico non verrà prorogata al 2012, le persone fisiche e i professionisti pot...

Continua a leggere...»

Modello 730/2011 integrativo entro il 25 ottobre 2011: gli adempimenti dell’intermediario. Modello 730/2011 integrativo entro il 25 ottobre 2011: gli adempimenti dell’intermediario.

Il 25 ottobre 2011 scade il termine per la presentazione del modello 730/2011 integrativo, nel caso in cui il contribuente si sia accorto di...

Continua a leggere...»

Responsabilità penale di soci di societa' di persone: sussiste per inadempimenti in materia di sicurezza sul lavoro? Responsabilità penale di soci di societa' di persone: sussiste per inadempimenti in materia di sicurezza sul lavoro?

Domanda I soci di una società di persone possono essere chiamati a rispondere delle sanzioni penali che conseguono ad inadempimenti formali ...

Continua a leggere...»

Corte Ue, sui fondi pensione l’esenzione a senso unico non vale. Corte Ue, sui fondi pensione l’esenzione a senso unico non vale.

L’articolo 16 della normativa portoghese sulle agevolazioni fiscali, stabilisce che i redditi percepiti dai fondi di pensione e dagli enti a...

Continua a leggere...»

Gratuito patrocinio. Gratuito patrocinio.

Nel calcolo del limite di reddito per essere ammessi al beneficio del gratuito patrocinio rientrano anche i redditi esenti? La condizione pe...

Continua a leggere...»

Verifica oltre i termini? L’accertamento resta valido. Verifica oltre i termini? L’accertamento resta valido.

All’eventuale protrarsi delle operazioni di verifica oltre i 30 giorni, l’articolo 12, comma 5, dello Statuto del contribuente non ricollega...

Continua a leggere...»

Atti plurimi e donazioni. Come funziona il Registro. Atti plurimi e donazioni. Come funziona il Registro.

Le donazioni già esentate dalla relativa imposta, perché “sotto franchigia”, perdono anche il Registro. L’apertura è arrivata con la circola...

Continua a leggere...»

Certificazione dei requisiti fiscali per l’affidamento di lavori pubblici. Certificazione dei requisiti fiscali per l’affidamento di lavori pubblici.

Il possesso dei requisiti fiscali necessario per partecipare a una procedura pubblica di affidamento di progettazione di lavori può essere a...

Continua a leggere...»

La fattura non supera l’esame Solo l’attore può invertire l’esito. La fattura non supera l’esame Solo l’attore può invertire l’esito.

In tema di accertamento dell’Iva (ma il medesimo discorso vale anche per le imposte dirette) qualora l’Amministrazione fornisca validi eleme...

Continua a leggere...»

Verifica fiscale: il Decreto Sviluppo stringe i tempi dei funzionari. Verifica fiscale: il Decreto Sviluppo stringe i tempi dei funzionari.

Il Decreto Sviluppo (DL 70/2011) ha ridotto ad un massimo di 15 giorni la durata di permanenza per le verifiche fiscali dell’amministrazione...

Continua a leggere...»

Il Decreto sulla crescita slitta al 20 ottobre 2011. Il Decreto sulla crescita slitta al 20 ottobre 2011.

Slitta ancora il Decreto sulla crescita 2011: il varo non arriverà prima del 20 ottobre 2011. Il coordinamento delle misure sarà affidato al...

Continua a leggere...»

Movimentazioni bancarie: prove a carico del contribuente anche sul conto dei parenti. Movimentazioni bancarie: prove a carico del contribuente anche sul conto dei parenti.

Con la Sentenza n. 20449, depositata il 06.10.2011, la Corte di Cassazione stabilisce che le movimentazioni bancarie sui conti formalmente i...

Continua a leggere...»

Posta elettronica certificata: obbligo per le imprese dal 29 Novembre 2011. Posta elettronica certificata: obbligo per le imprese dal 29 Novembre 2011.

Per l’art. 16 comma 6 del Dl n. 185/2008 tutte le società iscritte al Registro Imprese, sia di persone che di capitali sono tenute a dotars...

Continua a leggere...»

Credito d’imposta da trasformazione di attività per imposte anticipate, le istruzioni per l’utilizzo. Credito d’imposta da trasformazione di attività per imposte anticipate, le istruzioni per l’utilizzo.

Il credito d’imposta che risulta dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate inscritte in bilancio, spetta anche ai soggetti ...

Continua a leggere...»

Società di leasing e Comunicazione all’Anagrafe Tributaria. Società di leasing e Comunicazione all’Anagrafe Tributaria.

Le società che esercitano attività di leasing finanziario e operativo devono comunicare i dati anagrafici dei clienti, compreso il codice fi...

Continua a leggere...»
 
Top