Iva al 21%: prima chiamata alla cassa il 17 ottobre 2011. Iva al 21%: prima chiamata alla cassa il 17 ottobre 2011.

Gli operatori Iva devono determinare il loro debito o credito nei confronti dell’erario eseguendo, entro il 16 del mese successivo, una liqu...

Continua a leggere...»

Per il regime degli “ex-minimi” ancora d’obbligo il versamento annuale dell’Iva. Per il regime degli “ex-minimi” ancora d’obbligo il versamento annuale dell’Iva.

A partire dal 2012 gli attuali minimi che pur continuando ad avere i requisiti propri del regime non soddisferanno le nuove condizioni intro...

Continua a leggere...»

Regime dei minimi: per quasi 500.000 contribuenti dal 2012 scatta l’espulsione. Regime dei minimi: per quasi 500.000 contribuenti dal 2012 scatta l’espulsione.

Saranno circa 500.000 gli autonomi, i professionisti e i piccoli esercenti a salutare definitivamente il regime dei minimi alla fine del 201...

Continua a leggere...»

Chiusura della partita Iva inattiva, ultima chiamata il 4 ottobre 2011. Chiusura della partita Iva inattiva, ultima chiamata il 4 ottobre 2011.

Entro il 4 ottobre 2011 è sufficiente pagare 129 euro per chiudere una partita Iva inattiva. Lo ha previsto la Manovra correttiva di luglio ...

Continua a leggere...»

Patto di demansionamento: è legittimo solo se evita il licenziamento. Patto di demansionamento: è legittimo solo se evita il licenziamento.

Domanda E' possibile accordarsi con il lavoratore per assegnarlo a mansioni inferiori? Risposta Il lavoratore deve essere adibito alle m...

Continua a leggere...»

Quesito: sostituzione caldaia. Quesito: sostituzione caldaia.

Devo cambiare la caldaia del mio appartamento (camera stagna). La caldaia la ho comperata da un conoscente grossista ed il lavoro lo faccio ...

Continua a leggere...»

Le dichiarazioni annuali scartate possono essere ripresentate fino al 5 ottobre 2011. Le dichiarazioni annuali scartate possono essere ripresentate fino al 5 ottobre 2011.

Scade oggi 30 settembre prossimo il termine per presentare le dichiarazioni dei redditi, dell’Iva e dell’Irap, relative all’anno 2010. La di...

Continua a leggere...»

Le penali previste da un contratto sono deducibili secondo la Corte di Cassazione. Le penali previste da un contratto sono deducibili secondo la Corte di Cassazione.

La Corte di Cassazione, con la Sentenza depositata il 27 settembre 2011, ha stabilito che le penali previste in un contratto e sostenute dal...

Continua a leggere...»

Iva al 21% non cambia il modello Iva TR. Iva al 21% non cambia il modello Iva TR.

I contribuenti che hanno chiuso il 3° trimestre 2011 a credito d’Iva e vogliano chiederne il rimborso o utilizzare in compensazione tale cre...

Continua a leggere...»

Rimborso dell'Iva versata in eccedenza. Rimborso dell'Iva versata in eccedenza.

Desidero chiarimenti sulle modalità di esecuzione dei rimborsi dell’Iva versata in eccedenza. Le condizioni per richiedere il rimborso dell’...

Continua a leggere...»

Il ravvedimento resta “sprint” fino a venerdì 30 settembre. Il ravvedimento resta “sprint” fino a venerdì 30 settembre.

Ravvedimento “sprint” in dirittura d’arrivo. Ancora due giorni a disposizione per avvalersene da parte di contribuenti che lo scorso 16 sett...

Continua a leggere...»

Operazione 5 per mille 2009. Operazione 5 per mille 2009.

Enti del volontariato, più sei, della ricerca scientifica, più due e, ancora, alcune associazioni sportive dilettantistiche che avevano pres...

Continua a leggere...»

Iva sulla nautica da diporto. Iva sulla nautica da diporto.

Le unità da diporto nelle acque Ue Le percentuali forfetarie Iva previste per il presunto utilizzo delle imbarcazioni da diporto nelle acque...

Continua a leggere...»

Quesito: consulenza privata psicologa. Quesito: consulenza privata psicologa.

sono una psicologa abilitata e iscritta all'albo, fin ora ho lavorato con scuole private con contratti a progetto o collaborazioni occas...

Continua a leggere...»

Quesito: indennità clientela agente. Quesito: indennità clientela agente.

UN MIO AGENTE PLURIMANDATARIO NATO NEL 1950 HA ACQUISITO LA PENSIONE INPS CON 40 ANNI DI VERSAMENTI MI HA INVIATO LA DISDETTA DEL CONTRATTO ...

Continua a leggere...»
 
Top