
Per contrastare il fenomeno delle frodi Iva è diventato operativo il sistema Vies (anagrafe delle partite Iva comunitarie). Per coloro che i...
il fisco semplice è a portata di click ...
Per contrastare il fenomeno delle frodi Iva è diventato operativo il sistema Vies (anagrafe delle partite Iva comunitarie). Per coloro che i...
Con la Risoluzione n. 140/E del 29 dicembre 2010, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito all’applicazione del meccanismo del...
Con due Provvedimenti dell’Agenzia delle entrate del 29 dicembre 2010 viene data attuazione all’obbligo di dichiarazione di volontà, previst...
Con la circolare n. 162 del 27 dicembre 2010, l’Inps fornisce chiarimenti e precisazioni sulle operazioni di conguaglio di fine anno, relati...
Nel corso del 2010, l’Inps ha reso disponibili online tutti i certificati medici telematici rilasciati alla persona che si identifica tramit...
“Onbs” e “Ebar”sono le ultime causali contributo istituite dall’Agenzia delle Entrate da collocare nell’F24. Saranno i datori di lavoro a in...
A partire dal 1° gennaio 2011 le sanzioni amministrative pecuniarie irrogate da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ...
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 24 dicembre 2010 il Decreto Legislativo n. 224 del 29 novembre 2010 che introduce una...
sono iscritto all'AIRE, sono un cittadino Italiano che lavora in Svizzera, dove sono sposato con una Svizzera che comunque ha ottenuto i...
per errore ho considerato detraibile iva su fatture pranzi che poi sono state considerate spese di rappresentanza. che sanzione comporta?
su un acquisto dalla cee è stata assolta l'iva errata . che sanzione comporta avere integrato la fattura con un 'iva maggiore?
Il titolare di un'impresa ha ricevuto da una ditta alcuni servizi di marketing soggetti a imposizione. Il titolare della ditta non ha as...
La Legge Finanziaria per il 2011 (Legge n. 220/2010) modifica la fiscalità indiretta dei contratti di leasing immobiliare. In particolare, a...
Dal 1° gennaio 2011 le imprese e le autorità doganali dovranno confrontarsi con una serie di novità relative all’obbligatorietà della dichia...
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha approvato le norme di comportamento del Collegio Sindacale ne...