Operazioni rilevanti ai fini IVA oltre i  3.000 euro. Operazioni rilevanti ai fini IVA oltre i 3.000 euro.

Pubblicato il provvedimento che dà attuazione all’obbligo di comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini IVA di importo non ...

Continua a leggere...»

Transfer pricing: i controlli vincolano all’invio della comunicazione. Transfer pricing: i controlli vincolano all’invio della comunicazione.

Entro il 28 dicembre prossimo le imprese per le quali sono in corso attività istruttorie, che non si sono ancora perfezionate in un atto di ...

Continua a leggere...»

Gli interessi legali e la rivalutazione su crediti da lavoro corrisposte al dipendente sono tassati secondo il principio di cassa. Gli interessi legali e la rivalutazione su crediti da lavoro corrisposte al dipendente sono tassati secondo il principio di cassa.

Con l'ordinanza n. 24760/2010 la Corte di Cassazione ha affermato che gli interessi legali e la rivalutazione su crediti da lavoro corri...

Continua a leggere...»

Coefficienti di ammortamento: nel noleggio decide l’utilizzatore. Coefficienti di ammortamento: nel noleggio decide l’utilizzatore.

Con la Risoluzione n. 133/E del 20 dicembre 2010, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in ordine alla corretta individuazione dei co...

Continua a leggere...»

Possibile integrativa a “favore” per fruire dell’agevolazione Tremonti-ter. Possibile integrativa a “favore” per fruire dell’agevolazione Tremonti-ter.

Le norme che disciplinano la c.d. Tremonti-ter non vietano il cumulo di tale agevolazione con altre misure di favore, salvo quanto previsto ...

Continua a leggere...»

Obblighi di sicurezza per l'impresa familiare. Obblighi di sicurezza per l'impresa familiare.

Il Ministero del Lavoro fornisce chiarimenti in merito agli obblighi di sicurezza che gravano sull¿impresa familiare ai sensi dell¿art. 21 d...

Continua a leggere...»

Comunicazione della Commissione europea sui vantaggi della fatturazione elettronica. Comunicazione della Commissione europea sui vantaggi della fatturazione elettronica.

Sul portale www.finanze.gov.it è stata pubblicata la Comunicazione della Commissione europea sui vantaggi della fatturazione elettronica in ...

Continua a leggere...»

Chiarimenti modello EAS. Chiarimenti modello EAS.

Con risoluzione l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle modalità di presentazione del modello EAS nelle ipotesi in cui siano va...

Continua a leggere...»

Esonero dall’obbligo di presentazione del modulo RW. Esonero dall’obbligo di presentazione del modulo RW.

L’Agenzia delle Entrate ha precisato che, per l’esonero dall’obbligo di presentazione del modulo RW, la condizione di diplomatico e frontali...

Continua a leggere...»

Tassazione agevolata per lavoro notturno e straordinario. Tassazione agevolata per lavoro notturno e straordinario.

Si applica l’imposta sostitutiva del 10 per cento anche sulle somme corrisposte a fronte del lavoro svolto nei turni misti o notturni e di q...

Continua a leggere...»

Agevolazioni settore tessile e della moda – Detassazione degli investimenti. Agevolazioni settore tessile e della moda – Detassazione degli investimenti.

L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti su destinatari, tempi e modalità per fruire delle agevolazioni fiscali destinate a sostenere ...

Continua a leggere...»

Incentivi Inail per la sicurezza sul lavoro. Incentivi Inail per la sicurezza sul lavoro.

Aprira' il 12 gennaio 2011 il nuovo bando Inail diretto ad incentivare progetti di investimento, formazione e adozione di modelli organi...

Continua a leggere...»

Quesito: problema ISEE. Quesito: problema ISEE.

ho un problema relativo all'isee, fatto per beneficiare di facilitazioni, visto il basso reddito! Siamo una famiglia, anno scorso isee d...

Continua a leggere...»

Quesito: riposo settimanale cadente su giorno festivo. Quesito: riposo settimanale cadente su giorno festivo.

lavoro in un negozio quindi ccnl terziario, il mio orario di lavoro si svolge in 40 ore settimanali essendo il negoio aperto anche il sabato...

Continua a leggere...»

Quesito: errato assolvimento IVA CEE. Quesito: errato assolvimento IVA CEE.

che tipo di sanzione puo' comportare l'errata applicazione di un'aliquota iva su un acquisto iva cee. Mi spiego meglio su un acq...

Continua a leggere...»
 
Top